Bando europeo (appalto di servizi) EuropeAid/132466/C/SER/Multi - Programma di supporto relativo alla cooperazione territoriale nel partenariato orientale

Scadenza: 2 aprile 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

2 aprile 2012 (proposte preliminari)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

ENPI - strumento europeo di vicinato e partenariato

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara è la prestazione di assistenza tecnica per lo sviluppo delle capacità di attori statali e non statali in tutti i paesi del partenariato orientale e in particolare nelle regioni interessate (Bielorussia–Ucraina, Armenia–Georgia, Azerbaigian–Georgia), permettendo a tali attori di partecipare in futuro a programmi transfrontalieri e preparando quindi il terreno per le attività del prossimo anno.

Ubicazione: Europa (non-UE) — Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica moldova, Ucraina

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara è la prestazione di assistenza tecnica per lo sviluppo delle capacità di attori statali e non statali in tutti i paesi del partenariato orientale e in particolare nelle regioni interessate (Bielorussia–Ucraina, Armenia–Georgia, Azerbaigian–Georgia), permettendo a tali attori di partecipare in futuro a programmi transfrontalieri e preparando quindi il terreno per le attività del prossimo anno.

Ubicazione: Europa (non-UE) — Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica moldova, Ucraina

Risultati attesi:

1) a livello transnazionale: sviluppo di opportunità per una più ampia diffusione di informazioni transnazionali e lo scambio delle migliori pratiche;

2) a livello nazionale: sviluppo e/o rafforzamento di quadri favorevoli per progetti transfrontalieri bilaterali e multilaterali; viene creato un meccanismo funzionale di coordinamento dei donatori su questioni transfrontaliere e viene assicurata la sua sostenibilità; viene concordato un assetto istituzionale per la realizzazione dei programmi transfrontalieri;

3) a livello regionale/locale: introduzione o miglioramento delle pratiche di pianificazione locale in relazione alla cooperazione transfrontaliera a livello d'azione e di programmazione; viene migliorata la capacità degli attori locali di accedere ai finanziamenti e gestire i programmi congiunti; vengono creati processi efficaci di programmazione volti ad assicurare un più ampio accesso delle parti interessate locali; gli attori regionali e locali sono in grado di individuare in modo più efficace priorità e azioni a beneficio comune di entrambi i lati del confine; in base ad un approccio dal basso verso l'alto vengono sviluppati i documenti operativi dei futuri programmi transfrontalieri per ciascuna regione interessata; gli attori locali e regionali sono in grado di sviluppare e realizzare progetti di cooperazione territoriale in modo più efficiente.

Durata: 36 mesi.

Criteri di aggiudicazione: Miglior rapporto qualità-prezzo.

L'ente appaltante può, a propria discrezione, ampliare il progetto nella durata e/o portata, a seconda della disponibilità di fondi, a condizione che esso non superi la lunghezza e il valore del contratto iniziale. Ogni eventuale rinnovo sarà subordinato alle prestazioni soddisfacenti del contraente.

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione è aperta a tutte le persone giuridiche [che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento (consorzio) di candidati] stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea oppure in un paese o territorio delle regioni disciplinate e/o autorizzate dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.

La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.

La partecipazione di persone fisiche è disciplinata direttamente dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.

ENTITA' CONTRIBUTO

Importo massimo: 5.500.000 EUR.

COME PARTECIPARE

In base al numero delle domande di partecipazione ricevute, minimo 4 e massimo 8 candidati saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente contratto. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.

Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati.

L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/work/procedures

Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell'UE

- Europa (non-UE): Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica moldova, Ucraina

REFERENTE
Commissione europea - Ufficio di cooperazione EuropeAid

B - 1049 Bruxelles

SITO WEB

http://ec.europa.eu/europeaid/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI

GU S 43-068941 del 2.023.2012

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

05/03/2012_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.