Bando europeo (appalto di servizi) EuropeAid/133125/C/SER/MULTI - Corso di formazione e informazione in merito alla diplomazia euro-araba (programma ENPI)

Scadenza: 7 gennaio 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

7 gennaio 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Strumento ENPI per la regione meridionale

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Il programma «Corso di formazione e informazione in merito alla diplomazia euro-araba» mira alla promozione di una cooperazione più efficace tra l'Unione europea (UE) e la Lega degli Stati arabi al fine di potenziare e facilitare il flusso di informazioni e promuovere il dialogo e la cooperazione.

Saranno progettati e organizzati 2 seminari specifici su vari argomenti tematici e generali relativi alle istituzioni dell'UE, alle politiche dell'UE, alle politiche e all'organizzazione della Lega araba e al partenariato euro-arabo.

Ubicazione: paesi ACP, paesi del Golfo, partner mediterranei

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Il programma «Corso di formazione e informazione in merito alla diplomazia euro-araba» mira alla promozione di una cooperazione più efficace tra l'Unione europea (UE) e la Lega degli Stati arabi al fine di potenziare e facilitare il flusso di informazioni e promuovere il dialogo e la cooperazione.

Saranno progettati e organizzati 2 seminari specifici su vari argomenti tematici e generali relativi alle istituzioni dell'UE, alle politiche dell'UE, alle politiche e all'organizzazione della Lega araba e al partenariato euro-arabo.

Questo programma include anche un corso intensivo di lingua inglese della durata di 2 settimane per il personale del segretariato della Lega degli Stati arabi incentrato sulla terminologia inerente agli affari dell'UE e alle relazioni internazionali.

Il contraente dovrà prestare il necessario supporto logistico in relazione alla partecipazione dei funzionari della Lega degli Stati arabi a certe riunioni settoriali organizzate dall'UE.

Il contraente dovrà prestare la necessaria assistenza tecnica per il coordinamento del programma di formazione, sarà incaricato di individuare e sviluppare il contenuto della formazione connesso agli argomenti summenzionati e di organizzare nel complesso le sessioni di formazione.

Ubicazione: paesi ACP, paesi del Golfo, partner mediterranei — Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati arabi uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Qatar, Repubblica araba siriana, Somalia, Sudan, Territori palestinesi occupati, Tunisia, Yemen (la cooperazione dell'UE con la Siria è attualmente sospesa a causa della situazione politica nel paese; tuttavia, poiché in linea di principio la Siria è ammissibile per la cooperazione in seno a ENPI, le attività potranno riprendere quando la situazione migliorerà)

Periodo in mesi: 24.

L'ente appaltante può, a propria discrezione, ampliare il progetto nella durata e/o portata, a seconda della disponibilità di fondi, a condizione che esso non superi la lunghezza e il valore del contratto iniziale. Ogni rinnovo del contratto sarà subordinato alle prestazioni soddisfacenti del contraente.

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione è aperta a tutte le persone giuridiche [che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento (consorzio) di candidati] stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea oppure in un paese o territorio delle regioni disciplinate e/o autorizzate dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.

La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.

La partecipazione di persone fisiche è disciplinata dagli strumenti specifici applicabili al programma in virtù del quale viene finanziato l'appalto.

ENTITA' CONTRIBUTO

Importo massimo: 500.000 EUR.

COME PARTECIPARE

In base al numero delle candidature ricevute, minimo 4 e massimo 8 candidati saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente contratto.

Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.

Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati.

L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/europeaid/work/procedures

Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

Commissione europea - Ufficio di cooperazione EuropeAid

SITO WEB

http://ec.europa.eu/europeaid/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI

GU S 223-366461 del 20.11.2012

Sito web per documenti e formulari - ___dkg2j.pdf

CODICE AUTORE

20/11/2012_CST

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.