Bando europeo (appalto di servizi) - Gestione del segretariato amministrativo dei «Gruppi di coordinamento per la cooperazione amministrativa in relazione alla sorveglianza del mercato

Scadenza: 10 settembre 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

10 settembre 2012

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara è la conclusione di un contratto per organizzare e tenere le riunioni dei gruppi di coordinamento per la cooperazione amministrativa in relazione alla sorveglianza del mercato attraverso l'assunzione della gestione del segretariato amministrativo.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara è la conclusione di un contratto per organizzare e tenere le riunioni dei gruppi di coordinamento per la cooperazione amministrativa in relazione alla sorveglianza del mercato attraverso l'assunzione della gestione del segretariato amministrativo.

Il segretariato amministrativo deve eseguire tutto il lavoro inerente alla preparazione, all'organizzazione e al monitoraggio delle riunioni dei gruppi di coordinamento.

Gli incarichi del segretariato amministrativo non includono la stesura di documenti tecnici o generali.

Questo lavoro include l'organizzazione logistica delle riunioni e l'assistenza amministrativa ai membri del gruppo.

La logistica comprende in particolare: l'affitto di sale per riunioni, il catering, l'interpretariato, la traduzione di documenti, la stesura degli elenchi dei partecipanti e la gestione del sito web CIRCABC per la diffusione di informazioni ecc.

L'assistenza amministrativa include la prenotazione delle stanze d'albergo per i partecipanti, l'assistenza durante le riunioni, il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno dei presidenti ecc.

Tali incarichi di gestione devono tenere in considerazione i metodi di lavoro che potranno variare da un gruppo all'altro.

Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto).

Numero di rinnovi possibile: 3

Tipo d'appalto:Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: 600.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:

1. qualità, completezza della metodologia proposta e adeguatezza dell'offerta al fine di eseguire servizi tempestivi e di qualità. Ponderazione 30

2. qualità della struttura organizzativa predisposta per la gestione ed il coordinamento dell'équipe. Ponderazione 30

3. composizione dell'équipe e appropriatezza della distribuzione dei compiti (incluso il grado di coinvolgimento diretto del personale senior). Ponderazione 40.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Commissione europea
DG Imprese e industria, direzione C
B-100 8/13

1049 Bruxelles

SITO WEB

http://ec.europa.eu/enterprise/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 114-187953 del 16.06.2012
Invito a presentare offerte

Specifiche e allegati

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

16/07/2012_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.