Bando europeo (appalto di servizi) - Integrità dei ricevitori GNSS

Scadenza: 30 gennaio 2012
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 gennaio 2012

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

La Commissione europea sta avviando il presente progetto con l'obiettivo di migliorare i servizi di posizionamento per gli utenti terrestri sviluppando tecnologie per ricevitori degli utenti per il controllo dell'integrità.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

La Commissione europea sta avviando il presente progetto con l'obiettivo di migliorare i servizi di posizionamento per gli utenti terrestri sviluppando tecnologie per ricevitori degli utenti per il controllo dell'integrità.

Ciò è considerato essenziale nel favorire l'utilizzo delle tecnologie del GNSS europeo e migliorare i servizi pubblici che l'UE può prestare sulla base del GNSS e in particolare di Galileo.

Le attività del progetto si baseranno su 3 aspetti principali: lo sviluppo di una piattaforma per controllare e immagazzinare campioni di segnali GNSS in ambienti terrestri, una vasta campagna per la raccolta di dati reali, e la ricerca e sviluppo di algoritmi per ridurre i difetti relativi all'integrità.

Tipo d'appalto: categoria di servizi n. 12: Servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, anche integrata; servizi attinenti all’urbanistica e alla paesaggistica; servizi affini di consulenza scientifica e tecnica; servizi di sperimentazione tecnica e analisi.

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: gli incarichi saranno effettuati presso gli uffici del contraente o in qualsiasi altro luogo indicato nell'offerta ad eccezione degli uffici della Commissione.

Durata: 25 mesi (dall'aggiudicazione dell'appalto)

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: 1.500.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 24.1.2012

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

30.1.2012

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE
Commissione europea
Direzione generale per le Imprese e l’industria

rue Demot 28
1049 Bruxelles
E-mail:
entr-cft-11-5502-ircvr@ec.europa.eu

SITO WEB

http://

FORMULARI E DOCUMENTI

GU S 221-358551 del 17.11.2011
Specifiche

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

21/11/2011_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.