Bando europeo (appalto di servizi) MARKT/2011/096/E -Studio sui principi usati per calcolare i costi netti degli obblighi di servizio postale universale

Scadenza: 15 settembre 2011
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 settembre 2011

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Il presente studio valuterà gli importanti approcci teorici ed empirici che sono stati condotti finora al calcolo del costo netto della prestazione del servizio universale nel settore postale.

Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari ufficiali? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI

AZIONI FINANZIATE

Il presente studio valuterà gli importanti approcci teorici ed empirici che sono stati condotti finora al calcolo del costo netto della prestazione del servizio universale nel settore postale.

L'analisi risultante dovrà far luce sui presupposti critici sui quali si basano i suddetti approcci, nonché sui relativi equilibri coinvolti. Lo studio inoltre approfondirà i requisiti di dati per ciascun approccio e la pertinenza di ciascuna metodologia per quanto concerne gli aspetti specifici degli Stati membri, in base a criteri che saranno stabiliti in anticipo e basati su accurate ricerche documentari.

Tipo d'appalto: categoria di servizi: N. 11

Luogo principale di esecuzione: i servizi richiesti dovranno essere prestati nei locali del contraente.

Si terranno al massimo 4 riunioni di coordinamento a Bruxelles con la Commissione e 3 seminari pubblici (nei locali della CE) al fine di presentare alle parti interessate il programma dello studio e i risultati.

Durata: 9 mesi (dall'aggiudicazione dell'appalto)

CHI PUO' PARTECIPARE

Non applicabile.

ENTITA' CONTRIBUTO
L'importo massimo previsto è di 200.000 EUR per l'intera esecuzione del lavoro, incluse tutte le spese di viaggio e soggiorno, nonché i costi per la presentazione di 70 copie dello studio finale.

Non verrà considerata alcuna offerta superiore a tale importo.

COME PARTECIPARE

La Commissione potrà richiedere agli offerenti di fornire una garanzia o una garanzia di buon fine alle condizioni stabilite nel capitolato d'oneri.

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:

1. qualità e pertinenza della metodologia proposta per ottenere gli obiettivi dello studio e al fine di perfezionare, classificare ed analizzare accuratamente gli approcci generali per il calcolo dei costi netti della prestazione del servizio postale universale. Ponderazione 40

2. Approccio proposto per il raccogliere i dati richiesti. Ponderazione 20

3. I mezzi tramite i quali l'offerente intende assicurare un'analisi conforme e sufficiente in tutti gli Stati membri e coinvolgere le principali parti interessate. Ponderazione 20

4. Adeguatezza delle risorse umane, finanziarie e tecniche destinate a ciascuna fase del progetto in base a suddivisioni dettagliate fornite. Ponderazione 20

E' possibile presentare le offerte/domande di partecipazione in italiano.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

Commissione europea
Direzione generale del Mercato interno e dei servizi
SPA2, 01/51
1049 Bruxelles
Telefono +32 22960235
E-mail: ec-intmarket-contracts@ec.europa.eu

SITO WEB

http://ec.europa.eu/dgs/internal_market/index_en.htm

FORMULARI E DOCUMENTI

GU S 129-213425 del 8.07.2011

Sito web per documenti e formulari - NULL

CODICE AUTORE

11/07/2011_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.