Bando europeo (appalto di servizi) - Reti di ricerca volte a fornire competenze di politica estera

Scadenza: 15 maggio 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 maggio 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

La direzione generale delle Politiche esterne del Parlamento europeo intende assicurarsi i servizi di 1 o più reti di ricerca attraverso un contratto quadro di servizi per servizi ad hoc e a breve termine, che forniranno competenze su una gamma di argomenti di politica estera. Il contratto quadro di servizi riguarderà un certo numero di questioni attuali ed emergenti rientranti nei rispettivi settori di responsabilità della commissione per gli affari esteri del Parlamento (AFET), delle sue sottocommissioni per la sicurezza e la difesa (SEDE) e per i diritti dell'uomo (DROI) e delle commissioni per lo sviluppo (DEVE) e il commercio internazionale (INTA).

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

La direzione generale delle Politiche esterne del Parlamento europeo intende assicurarsi i servizi di 1 o più reti di ricerca attraverso un contratto quadro di servizi per servizi ad hoc e a breve termine, che forniranno competenze su una gamma di argomenti di politica estera. Il contratto quadro di servizi riguarderà un certo numero di questioni attuali ed emergenti rientranti nei rispettivi settori di responsabilità della commissione per gli affari esteri del Parlamento (AFET), delle sue sottocommissioni per la sicurezza e la difesa (SEDE) e per i diritti dell'uomo (DROI) e delle commissioni per lo sviluppo (DEVE) e il commercio internazionale (INTA).

Le perizie richieste si dovranno concentrare sulle opzioni politiche e/o sulle analisi di situazioni, sulla base di prove fattuali e consulenze competenti pertinenti al lavoro delle commissioni. Le competenze richieste saranno essere utilizzate, fra l'altro, per la raccolta di dati e conoscenze, le analisi costi-benefici e le valutazioni d'impatto e per delineare e valutare politiche e normative. Sono ideate sia per migliorare le conoscenze e capacità delle commissioni nel rispondere alle proposte della Commissione o alle attività del Consiglio, sia per fornire delle basi solide per alcune delle iniziative delle commissioni.

Le note informative e gli studi dovranno essere condotti su specifica richiesta entro un intervallo di tempo limitato e definito. Dovranno essere brevi, concisi e facilmente accessibili e comprensibili agli eurodeputati e dovranno riflettere le particolari esigenze degli eurodeputati identificate nelle singole specifiche di ogni incarico. Oltre alla consulenza in forma scritta, il contratto quadro comprenderà anche servizi associati quali le presentazioni durante le riunioni della commissioni o altre riunioni e l'organizzazione di seminari.

A meno che diversamente stabilito nel contratto o modulo d'ordine specifico, tutti i documenti scritti saranno consegnati in inglese britannico o francese.

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti.

— lotto 1: allargamento UE, vicinato orientale, Russia e Asia centrale (380.000 EUR),

— lotto 2: vicinato meridionale e Grande Medio Oriente (200.000 EUR),

— lotto 3: relazioni transatlantiche (150.000 EUR),

— lotto 4: multilateralismo (170.00 EUR),

— lotto 5: sviluppo (650.000 EUR),

— lotto 6: sicurezza e difesa (430.000 EUR),

— lotto 7: commercio (650.000 EUR),

— lotto 8: diritti umani (450.000 EUR).

Durata dell'appalto o termine di esecuzione: inizio 1.10.2013. conclusione 30.9.2017

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Bruxelles/Belgio, Strasburgo/Francia e altri luoghi

CHI PUO' PARTECIPARE

La partecipazione alla presente procedura di gara è aperta, a parità di condizioni, a tutte le persone fisiche o giuridiche e agli enti pubblici in uno Stato membro dell'Unione europea e a tutte le persone fisiche e giuridiche e agli enti pubblici di un paese terzo che abbia concluso un accordo specifico con l'Unione europea, riguardante gli appalti pubblici, che gli dà accesso al contratto oggetto del presente bando di gara e alle condizioni stabilite in tale accordo.

L'appalto è aperto anche ai cittadini dei paesi che hanno ratificato l'accordo multilaterale sugli appalti pubblici nel quadro dell'Organizzazione mondiale del commercio, alle condizioni stabilite in tale accordo.

L'offerente può essere stabilito in un paese dell'Unione europea o in qualsiasi altro paese firmatario dell'accordo. La nazionalità o il luogo di residenza dei singoli (ad es. esperti) affiliati alla rete che presenta l'offerta non costituisce un ostacolo legale in ogni circostanza.

Se un offerente potenziale non è ammissibile in base agli accordi summenzionati, il Parlamento europeo potrà, in via eccezionale, permettere a tale offerente di partecipare alla procedura di gara su una base ad hoc, senza che ciò crei nessun precedente o obbligo per il futuro. Sebbene i documenti di gara possano essere inviati su richiesta a un offerente che non rientra in tali accordi, ciò non presuppone che le offerte presentate saranno successivamente accettate dal Parlamento europeo.

Al fine di accertare l'ammissibilità degli offerenti, essi dovranno indicare nelle loro offerte il paese dove hanno la sede legale o il paese di residenza. Dovranno inoltre presentare le prove richieste dal diritto nazionale o altre prove equivalenti che consentano al Parlamento europeo di controllare dove sono registrati.

Le parti interessate sono incoraggiate ad esplorare le possibilità di formare una rete per partecipare a una gara d'appalto o presentare un'offerta congiunta. Le offerte congiunte presentate da consorzi di operatori economici dovranno precisare il ruolo, le qualifiche e l'esperienza di ogni membro del consorzio.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: 3.080.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

Tutta la documentazione per la presentazione delle offerte, disponibile solo in lingua inglese, è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE
Parlamento europeo
Direzione generale delle Politiche esterne, unità Finanze
rue Wiertz 60

1047 Bruxelles
xp-finance@ep.europa.eu

SITO WEB

http://www.europarl.europa.eu/

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 066-109690 del 4.04.2013

Invito a presentare offerte

Condizioni per presentare un'offerta

Modello di contratto

Modello di formulario specifico

Specifiche
Si avvisa che sulla pagina del bando sono presenti ulteriori formulari e allegati da scaricare.

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - __REti.pdf

CODICE AUTORE

06/04/2013_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.