Bando europeo (appalto di servizi) RTD/C1/2012/3 - Studio per lo sviluppo e la progettazione di concorsi a premi incentivanti in aree chiave nell'ambito di Orizzonte 2020

Scadenza: 11 febbraio 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

11 febbraio 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione, programma di lavoro 2012 «Sviluppo coerente delle politiche di ricerca», attività — Sezione C1 «Potenziamento della base di conoscenze e controllo delle prestazioni

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara è la realizzazione di uno studio per lo sviluppo e la progettazione di concorsi a premi incentivanti 'chiavi in mano' in aree chiave nel'ambito di Orizzonte 2020. Lo studio dovrà includere un minimo di 5 possibili proposte (che presentino scenari possibili, regolamentazioni, appropriati schemi di incentivi e piani pubblicitari).

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Ora più che mai sono necessarie soluzioni nuove e innovative per affrontare problematiche esistenti ed emergenti all'interno della società.

I concorsi a premi ex-ante rappresentano una modalità comprovata per focalizzare e migliorare il settore della ricerca e dell'innovazione mediante progetti che sarebbero altrimenti difficilmente realizzabili attraverso sovvenzioni standard e processi aziendali.

A tal fine, la Commissione lancia questo studio per sviluppare progetti di concorsi a premi incentivanti 'chiavi in mano' nelle aree chiave più problematiche all'interno della società. Lo studio dovrà includere un minimo di 5 possibili proposte (che presentino scenari possibili, regolamentazioni, appropriati schemi di incentivi e piani pubblicitari).

Le proposte di concorso dovranno identificare promozioni che siano allo stesso tempo fattibili per l'orizzonte temporale pianificato e sufficientemente lontane dallo stato dell'arte da renderle stimolanti.

I progetti sviluppati dallo studio apriranno la strada all'avvio di nuovi concorsi in aree chiave nell'ambito di Orizzonte 2020.

Durata in mesi: 9 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Tipo d'appalto. Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: principalmente nei locali del contraente.

CHI PUO' PARTECIPARE

Persone fisiche e giuridiche.

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore massimo stimato, IVA esclusa: 500.000 EUR.

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

PAESI AMMISSIBILI

- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE
Commissione europea
DG ricerca e innovazione, direzione C
ORBN, ufficio 7/095

1049 Bruxelles

SITO WEB

http://ec.europa.eu/dgs/research/index_en.html

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 248-408639 del 27.12.2012

Invito a presentare offerte

Specifiche

Modello di contratto

Allegati

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - ___RTD3.pdf

CODICE AUTORE

02/01/2013_CST

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.