Bando europeo (appalto di servizi) RTD/C3/2013/1 - Piani di sostegno statale per la RSI (ricerca, sviluppo e innovazione) nei competitori internazionali dell'UE nei settori di scienza, ricerca e innovazione

Scadenza: 8 maggio 2013
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

8 maggio 2013

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Settimo programma quadro per ricerca, sviluppo tecnologico e attività di dimostrazione (7PQ)
Programma di lavoro 2013 «Sviluppo coerente delle politiche di ricerca»
Attività A.3 — Sviluppo di attività lungimiranti e dialogo con le parti

OBIETTIVO

DESCRIZIONE

Oggetto del presente bando di gara sono i Piani di sostegno statale per la RSI (ricerca, sviluppo e innovazione) nei competitori internazionali dell'UE nei settori di scienza, ricerca e innovazione.

Lo studio descrive e analizza i piani di sostegno statale e la legislazione pertinente in Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, India, Giappone, Russia e Stati Uniti, stanziati per stimolare gli investimenti in RSI nonché la relativa applicazione e controllo.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE

Oggetto del presente bando di gara sono i Piani di sostegno statale per la RSI (ricerca, sviluppo e innovazione) nei competitori internazionali dell'UE nei settori di scienza, ricerca e innovazione.

Lo studio descrive e analizza i piani di sostegno statale e la legislazione pertinente in Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, India, Giappone, Russia e Stati Uniti, stanziati per stimolare gli investimenti in RSI nonché la relativa applicazione e controllo.

Lo studio valuterà l'adeguatezza del regolamento UE sugli aiuti di Stato a RSI per stimolare gli investimenti privati in RSI e conseguire crescita economica, competitività e occupazione comparati ai piani di sostegno statale a RSI praticati nei 9 Stati summenzionati e la rispettiva efficacia.

Lo studio fornirà quindi raccomandazioni per assistere la Commissione in:

a) la prevista revisione di medio termine del regolamento UE sugli aiuti di Stato a RSI per il periodo successivo al 2016 e

b) esplorare ulteriormente il ruolo della politica di ricerca e innovazione nella realizzazione di Europa 2020.

Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: principalmente nei locali del contraente.

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore stimato, IVA esclusa: 3.000.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

Tutta la documentazione per la presentazione delle offerte, disponibile solo in lingua inglese, è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE
Commissione europea
DG Ricerca e innovazione
ORBN — ufficio 10/136

1049 Bruxelles

SITO WEB

http://ec.europa.eu/dgs/research/index_en.html

FORMULARI E DOCUMENTI
GU S 059-096664 del 23.03.2013

Invito a presentare offerte

Specifiche

Modello di contratto

Allegato 2 e 7

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - __TRDC3.pdf

CODICE AUTORE

06/04/2013_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.