10 agosto 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOAgenda digitale per l'Europa, benefici resi possibili dalle TIC per la società dell'UE, sanità elettronica
OBIETTIVO
DESCRIZIONEL'obiettivo del presente studio è misurare l'utilizzo delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comcuniazione) da parte dei medici di base nell'UE-27, in Croazia, Islanda, Norvegia e Turchia.
AZIONI FINANZIATEL'obiettivo del presente studio è misurare l'utilizzo delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comcuniazione) da parte dei medici di base nell'UE-27, in Croazia, Islanda, Norvegia e Turchia; attraverso l’organizzazione di un’indagine per raccogliere i dati necessari e gli indicatori per descrivere le più rilevanti dimensioni del fenomeno: utilizzo di internet e altre applicazioni basate sulle TIC da parte dei medici di base, per il loro lavoro, incluso la comunicazione con i pazienti e lo scambio elettronico di informazioni con altri medici di base e specialisti, con infermieri, badanti, assicurazioni e farmacie.
I risultati dello studio saranno utilizzati come linee di base per il secondo Piano d’azione eHealth (eHAP) 2012-2020. Saranno anche un input per l’European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing (EIP-AHA).
Il ruolo dei professionisti generici è molto importante per la diffusione di rilevante innovazione nel sistema del servizio sanitario. Lo studio intende anche identificare le principali differenze tra i paesi europei in modo da consentire un dialogo concreto e un efficace coordinamento tra gli sforzi politici nazionali e le iniziative comuni europee. I risultati forniranno un importante input alla tabella della Agenda digitale 2013.
Tipo d'appalto: categoria di servizi: N. 10
Luogo principale di esecuzione: nei locali del contraente.
Durata: 18 mesi (dall'aggiudicazione dell'appalto)
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTOValore IVA esclusa 900.000 EUR
COME PARTECIPARECriteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati.
E' possibile presentare le offerte/domande di partecipazione in italiano.
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 3.8.2011
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione10.8.2011
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTECommissione europea
Direzione generale della Società dell'informazione e dei media
Direzione C: strategia e coordinamento politico
Unità C4, BU25 01/168
1049 Bruxelles
Telefono +32 22951262
Fax +32 22998049
E-mail: lucilla.sioli@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/information_society/digital-agenda/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTIGU S 107-174671 del 4.06.2011
Invito a presentare offerte
Specifiche
Modello di contratto
Domande e risposte
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE04/07/2011_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.