4 maggio 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOObiettivo del presente bando di gara è la realizzazione di uno studio volto a supportare la preparazione della revisione della direttiva 2008/114/CE del Consiglio relativa all'«individuazione e alla designazione delle infrastrutture critiche europee e alla valutazione della necessità di migliorarne la protezione».
DESCRIZIONEObiettivo del presente bando di gara è la realizzazione di uno studio volto a supportare la preparazione della revisione della direttiva 2008/114/CE del Consiglio relativa all'«individuazione e alla designazione delle infrastrutture critiche europee e alla valutazione della necessità di migliorarne la protezione».
AZIONI FINANZIATEL'obiettivo complessivo dello studio è fornire alla Commissione il supporto nel raccogliere ed analizzare le informazioni pertinenti per la preparazione della revisione della direttiva sulle infrastrutture critiche europee (ECI), mettendo insieme i punti di vista delle parti interessate più importanti in relazione alle questioni critiche per la revisione della direttiva. Ciò comprenderà:
1) esaminare i settori in cui la direttiva è applicabile;
2) determinare gli effetti della direttiva sulla protezione delle infrastrutture dell'energia e dei trasporti;
3) una valutazione del valore della direttiva per l'UE e altre questioni pertinenti al processo di revisione.
La Commissione utilizzerà anche i risultati di tale studio per una possibile valutazione di impatto preparata nel contesto della revisione della direttiva e divulgherà i risultati dello studio ai punti di contatto PICE.
Sono richieste: Analisi dettagliate delle attività di attuazione negli Stati membri e le relative valutazioni del valore aggiunto della direttiva; analisi dettagliate del processo di applicazione negli Stati membri; analisi di impatto della direttiva nei 2 settori esistenti, in base all'esperienza dei proprietari/degli operatori dell'infrastruttura critica con la direttiva e l'analisi d'impatto relativa ai settori già inclusi e raccolta di dati ed esperienze in vista della possibile integrazione di settori aggiuntivi nella direttiva.
Durata: 7 mesi (dall'aggiudicazione dell'appalto)
CHI PUO' PARTECIPARESi possono candidare raggruppamenti di offerenti, con qualunque forma giuridica. I candidati, dopo aver costituito un raggruppamento, possono presentare un'offerta congiunta purché sia conforme alle regole della concorrenza.
Tali raggruppamenti (o consorzi) devono specificare la società o la persona a capo del progetto e dovranno inoltre presentare una copia del documento che autorizza la società o la persona a presentare un'offerta. In caso di aggiudicazione, l'appalto sarà firmato dalla società della persona a capo del progetto, che sarà, nei confronti della Commissione, l'unica parte contraente responsabile dell'esecuzione del contratto.
Le candidature presentate da un consorzio di imprese o da raggruppamenti di prestatori di servizi dovranno precisare il ruolo, le qualifiche e l'esperienza di ciascun membro del consorzio o del gruppo. Ogni membro deve presentare tutti i documenti necessari per la valutazione dell'offerta complessiva relativi ai criteri di esclusione, ai criteri di selezione (tutti) e ai criteri di aggiudicazion
ENTITA' CONTRIBUTOValore IVA esclusa: 500.000 EUR
COME PARTECIPAREPer tutti i prefinanziamenti superiori a 150.000 EUR verrà richiesta una garanzia finanziaria equivalente all'importo del prefinanziamento. La Commissione, in base alla situazione finanziaria degli offerenti, può richiedere una garanzia per importi inferiori a 150.000 EUR.
Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati.
E' possibile presentare le offerte/domande di partecipazione in italiano.
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 27.4.2011
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione4.5.2011
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTE1049 Bruxelles
Telefono +32 22962938
Fax +32 22967627
E-mail: frederic.knechciak@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/dgs/home-affairs/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTISito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE04/04/2011_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.