16 gennaio 2013
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOSettimo programma quadro (FP7)
Programma specifico IDEE
OBIETTIVO
DESCRIZIONEERC-2013-Supporto-1: bando a sostegno della strategia di monitoraggio e di valutazione del Consiglio europeo della ricerca (CER) (aspetti di genere) — Azione di coordinamento e di supporto — Presentazione di proposte al CER, valutazione inter pares e integrazione di genere.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE ERC-2013-Supporto-1: bando a sostegno della strategia di monitoraggio e di valutazione del Consiglio europeo della ricerca (CER) (aspetti di genere) — Azione di coordinamento e di supporto — Presentazione di proposte al CER, valutazione inter pares e integrazione di genere. Il bando riguarderà il seguente tema: pratiche e processi del Consiglio europeo della ricerca (CER) nel contesto dell'integrazione di genere e in particolare durante la presentazione di proposte e valutazione inter pares (peer review). Gli studi dovranno basarsi sull'analisi dei seguenti aspetti: - documenti di lavoro del CER (Programma di lavoro, Linee guide CER, Regole CER per la presentazione, accordo di sovvenzione, ecc.); - regole e procedure di selezione dei componenti dei panel (panel chairs, panel members, remote reviewers); - meccanismi e procedure di selezione nell'ambito del processo di valutazione inter pares del CER. La proposta può essere presentata da almeno un ente legale con sede in paese membro o associato (Schema di finanziamento: Azione di coordinamento e supporto - Azione di supporto) Possono partecipare soggetti giuridici degli Stati membri dell'UE o dei paesi associati. terzi purché la loro partecipazione sia essenziale per la realizzazione dell’azione. Budget disponibile: 200.000 EUR. Il contributo comunitario potrà coprire fino al 100% del totale dei costi diretti ammissibili, più un contributo ai costi indiretti pari al 7% dei costi diretti ammissibili. La presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura ad una fase sola. I progetti devono essere presentati elettronicamente tramite l'apposito servizio EPSS (Electronic Proposal Submission System). PAESI AMMISSIBILI Tel: 06 489 399 93 http://www.apre.it/
molecolare, ecc) e il Centro Comune di Ricerca della Commissione europea, e anche a persone giuridiche stabilite in paesi
APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Via Cavour 71
00184 Roma
GUUE 296/6 del 2.10.2012
Scheda del bando
Linee guida
Tutti i documenti in formato .zip
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE05/10/2012_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.