20 gennaio 2010 (proposte preliminari)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODCI - Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (2007-2013)
Programma tematico 'Investire nelle persone'
Tema "Buona salute per tutti"
Il programma tematico "Investire nelle persone" ha come obiettivo di aiutare i paesi partner dell'UE a migliorare i loro livelli di sviluppo umano e sociale.
L'obiettivo del presente bando è, attraverso progetti pilota, di contribuire a ridurre i problemi di salute nei paesi in via di sviluppo causati da malattie non trasmissibili e da malattie legate astili di vita, quali il cancro, le malattie cardiovascolari, le malattie polmonari, il diabete, gli infortuni e i disturbi mentali.
DESCRIZIONEstili di vita, quali il cancro, le malattie cardiovascolari, le malattie polmonari, il diabete, gli infortuni e i disturbi mentali.
AZIONI FINANZIATEPotranno essere finanziati i progetti che riguarderanno uno o più dei seguenti temi:
1. Progetti di capacity building all’interno di un paese/distretto per sviluppare, attuare e monitorare piani d’azione globali destinati a promuovere comportamenti e stili di vita salutari.
2. Progetti che contribuiscano, attraverso il sostegno alla ricerca operativa, allo sviluppo di attività di promozione della salute efficaci,mentali.
I progetti dovranno lavorare in cooperazione con il settore pubblico, integrandosi nelle politiche nazionali in materia di malattie non trasmissibili e dovranno essere in linea con le linee guida internazionali rilevanti: il Piano d’azione 2008-2013 per la strategiadannoso dell’alcool.
Tipologia di azioni che potranno essere finanziate (elenco non esaustivo): ricerca operativa, raccolta di dati (studi di base, inchieste, ecc.); capacity building (sviluppo di capacità) e sensibilizzazione; attività a sostegno della concezione, attuazione e monitoraggio delle politiche nazionali sulle malattie non trasmissibili; pilotaggio su piccola sacala o dimostrazoine di progetti innovativi di promozione della salute; attività di formazione; la concezione e la produzione di materiale per camapgne; campagne pubbliche; cooperazione sud-sud e nord-sud; partenariati pubblico-privato.
Le attività dovranno svolgersi in uno dei paesi elencati nell’allegato K.
I progetti dovranno avere una durata compresa ftra i 12 e i 36 mesi.
CHI PUO' PARTECIPAREPersone giuridiche, senza scopo di lucro, appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- attori non statali (ONG, organizzazioni rappresentative di popolazioni autoctone, organizzazioni rappresentativee fondazioni indipendenti che possono dare il proprio contributo al conseguimento degli obiettivi del programma);
- autorità locali;
- organizzazioni intergovernative internazionali.
ENTITA' CONTRIBUTOL’ammontare complessivo per il presente bando è di 3.600.000 euro, a cui si aggiungerà un importo addizionale dal budget del 2010.
Il contributo comunitario potrà coprire fino al 80%/100% dei costi totali ammissibili per l'azione, per un importo minimo di 300.000 euro e un importo massimo pari a 1.000.000 euro.
Il contributo potrà coprire fino al 50% dei costi ammissibili nel caso in cui il proponente sia una organizzazioneintergovernativa internazionale.
COME PARTECIPAREQuesto è un invito "ristretto" a presentare proposte. Quindi, la presentazione delle proposte avviene in due fasi:
- Fase 1: in un primo tempo deve essere presentato soltanto uno schema breve (concept note) di progetto per una prima valutazione selettiva. Il termine per la presentazione delle proposte preliminari è il 20 gennaio 2010.
- Fase 2: in un secondo momento, soltanto i candidati il cui concept note è stato pre-selezionato, saranno invitati a presentare la loro proposta completa. Il termine per la presentazione delle proposte complete sarà indicato nella lettera che verrà inviata ai candidati pre-selezionati.
La pre-registrazione nel sistema PADOR (Potential Application Data On-Line Registration) è obbligatoria per questo bando.
I progetti dovranno essere scritti in inglese, francese, spagnolo o portoghese.
PAESI AMMISSIBILI- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
- Paesi candidati: Croazia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia e Turchia
- Paesi dell'EFTA/SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia)
- Paesi allegato K
Commissione europea
Ufficio di cooperazione EuropeAid
Office: L-41 03/154
Avenue de Bourget, 3
B-1140 Bruxelles
E-mail: EuropeAid-GlobalCalls@ec.europa.eu
http://ec.europa.eu/europeaid/index_fr.htm
FORMULARI E DOCUMENTILinee guida
Formulario
Budget
Quadro logico
Allegato I e Allegato J
Allegato K
Allegato MA
Allegato MB
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE3/12/2009_CST
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.