30 giugno 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODecimo FES (Fondo europeo di sviluppo)
OBIETTIVONel quadro del nuovo programma di sostegno al settore della cultura nell'ambito del decimo Fondo europeo di sviluppo, il "Programma UE-ACP di sostegno ai settori culturali ACP Cultura II" e il Programma UE-ACP di sostegno al cinema e al settore audiovisivo ACP Films II" si sono uniti in un unico programma, il Programma UE-ACP di sostegno ai settori culturali dei paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico).
DESCRIZIONEL'obiettivo generale del Programma UE-ACP di sostegno ai settori culturali dei paesi ACP è contribuire alla lotta contro la povertà attraverso l'emergere ed il consolidamento di "industrie culturali", il rafforzamento del loro contributo allo sviluppo sociale ed economico e la salvaguardia della diversità culturale.
Per realizzare questi obiettivi, il presente bando mira a raggiungere i seguenti risultati:
1. rafforzamento della creazione e della produzione di beni e servizi culturali dei paesi ACP in un approccio integrato con i canali di distribuzione, beneficiando dell'esperienza e del contesto interregionale ACP;
2. sostegno per il migliore accesso ai mercati locali, regionali, intra-ACP, europei ed internazionali per beni e servizi culturali nei paesi ACP;
3. rafforzamento delle capacità degli attori, operatori e imprese culturali nei paesi ACP.
AZIONI FINANZIATEL'obiettivo generale del Programma UE-ACP di sostegno ai settori culturali dei paesi ACP è contribuire alla lotta contro la povertà attraverso l'emergere ed il consolidamento di "industrie culturali", il rafforzamento del loro contributo allo sviluppo sociale ed economico e la salvaguardia della diversità culturale.
Per realizzare questi obiettivi, il presente bando mira a raggiungere i seguenti risultati:
1. rafforzamento della creazione e della produzione di beni e servizi culturali dei paesi ACP in un approccio integrato con i canali di distribuzione, beneficiando dell'esperienza e del contesto interregionale ACP;
2. sostegno per il migliore accesso ai mercati locali, regionali, intra-ACP, europei ed internazionali per beni e servizi culturali nei paesi ACP;
3. rafforzamento delle capacità degli attori, operatori e imprese culturali nei paesi ACP.
Il presente bando è diviso in due lotti in base al medesimo obiettivo generale, ma con diverse specificità. Le domande possono riguardare solo uno dei due lotti.
LOTTO 1: ACP Films II Cinema/Audiovisivo
- Produzione: quest'area riguarda il sostegno alla produzione ACP delle opere cinematografiche, audiosive (per la televisione) e radiofoniche consentendo agli operatori del settore di produrre le proprie registrazioni video e audio nei loro paesi e regioni. Per opereradiofonici.
- Distribuzione/Promozione: questa componente riguarda il sostegno alla promozione, distribuzione, diffusione e attività di rete del cinema ACP e professionisti audiovisivi. L'obiettivo è di creare opportunità per lo sviluppo internazionale del cinema e delle opere audiovisive dei paesi ACP e di incoraggiare l'accesso delle popolazioni locali dei paesi ACP allele emittenti televisive locali o regionali come mezzo di diffusione.
- Promozione: azioni per la messa in rete dei professionisti, per sviluppare relazioni tra i paesi e le regioni ACP; sviluppo di comuni strutture ombrello ACP e di stand durante i mercati professionali e i festival; azioni di marketing e di promozione sia per singole opere sia per un catalogo di progetti; creazione di basi di dati professionali a dimensione ACP; organizzazione di incontri professionali a livello ACP per rafforzare le diverse aree del settore e incoraggiare le relazioni di rete ela condivisione di competenze.
- Formazione/sviluppo professionale: il sostegno in questa area è inteso a sviluppare le competenze nelle attività cinematografiche,presentazione di un progetto ad un panel di decisori.
Questo regime di aiuti comprende:
- la formazione attiva/tutoraggio per i professionisti selezionati (registi/produttori);
- il finanziamento della fase di sviluppo di progetti audiovisivi per i professionisti che hanno completato laformazione/tutoraggio.
LOTTO 2: ACP Cultura II tutti gli ambiti culturali diversi dal cinema e l'audiovisivo: questa componente copre tutti i settori culturali e di espressione artistica diversi da cinema e audiovisivo, quali ad esempio teatro,artigianali e turismo culturale.
- Creazione/produzione/distribuzione/promozione: l'obiettivo di quest'area è di incoraggiare enti quali i teatri, i professionisti, lestrategia di diffusione/promozione delle opere.
- Formazione/sviluppo professionale: il sostegno fornito da quest'area è volto allo sviluppo delle capacità nelle professioni artistiche eprofessionale continua e la formazione dei formatori.
Nell'ambito di questo bando particolare enfasi è data al sostegno dei progetti che formano parte del quadro generale di cooperazione Sud-Sud e che mirano a sviluppare effetti sinergici a livello intra-ACP. Speciale attenzione sarà attribuita alleazioni il cui partenariato include le regioni dei Caraibi e/o del Pacifico, per la loro situazione geografica speziale. Priorità sarà accordata ai progetti con concreta rilevanza per i beneficiari finali dei paesi ACP.
I progetti dovranno essere presentati da un partenariato composto da almeno tre componenti provenienti daeuropei; se i partner dell'UE sono due o più, dovranno provenire da almeno due Stati diversi.
La gran parte delle attività progettuali deve svolgersi nei Paesi ACP. I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 24 e i 36 mesi.
CHI PUO' PARTECIPAREPer poter beneficiare di una sovvenzione, candidati devono:
- essere direttamente responsabili della preparazione e gestione dell'azione;
- essere una persona giuridica registrata da almeno due anni;
- possedere uno stato giuridico;
- avere nazionalità di uno dei paesi ammissibili ACP, di uno Stato membro dell'Unione europea, di un paese candidato all'adesione all'Unione europea o di uno Stato membro dello Spazio economico europeo;
- appartenere da una delle seguenti categorie:
a) Lotto 1 - Distribuzione/Promozione: ONG, ente del settore privato, televisione pubblica;
b) Lotto 1 (altre aree) e Lotto 2: ONG e ente del settore privato.
ENTITA' CONTRIBUTOIL budget reso disponibile per questo bando è di 12 milioni di EUR.
Il contributo comunitario potrà coprire fino all'80% (40% per il Lotto 1 - Produzione Cinema/Audiovisivo) dei costi totali ammissibili del progetto.
COME PARTECIPARELa pre-registrazione nel sistema PADOR (Potential Application Data On-Line Registration) è obbligatoria per questo bando, sia per il proponente che per i partner.
Le proposte dovranno essere prodotte in inglese o francese.
Questo bando segue la procedura aperta, ovvero la presentazione in un’unica fase del concept note (descrizione sintetica) e dellapasseranno questa prima fase di selezione sarà valutata anche la proposta completa di progetto.
PAESI AMMISSIBILI- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
- paesi candidati: Turchia, Croazia e Ex Repubblica iugoslava di Macedonia
- paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico): Angola, Antigua and Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Cameroon, Capo Verde, Ciad, Comore, Congo, Costa d’Avorio, Cuba, Djibouti, Dominica, East Timor, Eritrea, Etiopia, Fiji, Gabon, Gambia, Ghana, Giamaica, Grenada, Guinea, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale, Guyana, Haiti, Isole Cook, Isole Marshall, Isole Salomone, Kenya, Kiribati, Lesotho, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritania, Mauritius, Stati Federati di Micronesia, Mozambico, Namibia, Nauru, Niger, Nigeria, Niue, Palau, Papua New Guinea, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Dominicana, Ruanda, St Kitts and Nevis, St Lucia, St Vincent and the Grenadines, Samoa, Sao Tome and Principe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Somalia, South Africa, Sudan, Suriname, Swaziland, Tanzania, Togo, Tonga, Trinidad and Tobago, Tuvalu, Uganda, Vanuatu, Zambia, Zimbabwe.
REFERENTEACP Secretariat
Room C, Avenue Georges-Henri 451
B-1200 Bruxelles
E-mail (lotto 1): info@acpfilms.eu
E-mail (lotto 2): questions@acpcultures.eu
http://ec.europa.eu/europeaid/index_en.htm
FORMULARI E DOCUMENTILinee guida
Formulario
Budget
Quadro logico
Allegato d (privato)
Allegato D (pubblico)
Identificazione finanziaria
Allegato F1
Allegato F2
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE14/03/2011_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.