6 maggio 2012 (proposte preliminari)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOENPI - strumento europeo di vicinato e partenariato
OBIETTIVOSin dal 2002 la Delegazione dell'Unione europea in Egitto ha rafforzato il ruolo della cultura all'interno della società egiziana attraverso progetti finanziati dalla Commissione europea. Queste azioni sono state attuate nel contesto della Politica di vicinato attuata dall''Unione europea e attraverso il suo strumento finanziario ENPI.
L'obiettivo principale della cooperazione culturale Egitto-Europa è di sviluppare la solida cooperazione culturale tra l'UE e l'Egitto sostenendo la nascita di industrie culturali, rafforzando il ruolo e le capacità/competenze degli operatori culturali e promuovendo l'accesso alla cultura locale.
In tale contesto, il presente bando intende rafforzare il ruolo e le competenze degli operatori culturali all'interno della società egiziana, contribuendo ad un maggior accesso alla cultura in un'ottica di sviluppo sostenibile.
Il bando promuove quindi la cooperazione culturale inernazionale e lo sviluppo delle capacità a tutti i livelli, per lo sviluppo di un settore culturale dinamico e creativo, in particolare incoraggiando la creatività, l'innovazione e l'imprenditorialità, fornendo formazione professionale e tecnica per gli operatori culturali e accrescendo le opportunità di impiego nel settore culturale e creativo per una una crescita e uno sviluppo sostenibile.
Questo bando si basa anche sull'importanza della diversità della creazione culturale consentendo ai gruppi emarginati della società di tutelare la loro libertà di creazione, di diffondere e distribuire le loro espressioni culturali tradizionali.
DESCRIZIONEIl bando promuove la cooperazione culturale inernazionale e lo sviluppo delle capacità a tutti i livelli, per lo sviluppo di un settore culturale dinamico e creativo, in particolare incoraggiando la creatività, l'innovazione e l'imprenditorialità, fornendo formazione professionale e tecnica per gli operatori culturali e accrescendo le opportunità di impiego nel settore culturale e creativo per una una crescita e uno sviluppo sostenibile.
L'obiettivo generale del presente bando è di:
- rafforzare il ruolo e le capacità degli operatori culturali all'interno della società egiziana;
- contribuire alla diversità della creazione culturale nel rispetto dei diritti fondamentali di base (quali la libertà di espressione e creazione);
- fornire un maggiore accesso alla cultura e contribuire all'uso della cultura come strumento di sviluppo locale sostenibile.
Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE L'obiettivo generale del presente bando è di: - rafforzare il ruolo e le capacità degli operatori culturali all'interno della società egiziana; - contribuire alla diversità della creazione culturale nel rispetto dei diritti fondamentali di base (quali la libertà di espressione e creazione); - fornire un maggiore accesso alla cultura e contribuire all'uso della cultura come strumento di sviluppo locale sostenibile. Il bando prevede 2 Aree di lavoro sui cui realizzare i progetti: Area di lavoro 1 - promozione e sviluppo del settore culturale nel campo delle arti contemporanee Per quest'area di lavoro sarà data particolare attenzione ai progeti con attività in aree con limitato accesso alla cultura quali le aree o siti informali diversi dal Cairo e Alexandria. Il progetto dovrà sviluppare il settore artistico in un modo libero e innovativo. Le arti contemporanee dovranno essere intese in senso ampio e includere tutte le espressioni artistiche (musica, danza, teatro, film/produzioni audiovsivie, scultura, pittura, architettura, letteratura, frome di arte tradizionale e di artigianato, disegno, fotografia, ecc.) Questa area di lavoro è finalizzata a rafforzare specificatamente le capacità professionali degli artisti e degli operatori culturali nel loro lavoro con il pubblico egizio e migliorare l'accesso alle espressioni culturali moderne attraverso il paese. I progetti dovranno prendere in considerazione le esigenze specifiche degi giovani. Area di lavoro 2 - Rafforzamento delle capacità/competenze degli operatori cutlurali I progetti dovranno sviluppare le capacità/competenze del settore culturale in un modo innovativo ed efficiente e contribuire al miglioramento delle competenze di gestione culturali e altre competenze professionali in diversi campi della cultura. L'area di lavoro dovrà indirizzarsi alle esigenze dei professionisti nel settore culturale come insieme e non focalizzarsi sul settore delle arti contepmoranee. I beneficiari dell'assistenza tecnica o delle attività di svuppo delle capacità fornite potranno essere: operatori culturali pubblici egiziani quali musei e centri culturali, operatori privati quali ONG e organizzazioni della società civile o altre entità private che lavorano nel settore della cultura in Egitto. La durata prevista di un'azione non può essere inferiore a 10 mesi né superiore a 15 mesi. I progetti dovranno essere realizzati principalmente in Egitto. Al fine di poter beneficiare di una sovvenzione, i candidati devono: - essere persone giuridiche ed essere legalmente registrate in Egitto, al momento della presentazione della domanda; - essere direttamente responsabile della preparazione e gestione dell'azione e non agrie come meri intermediari; - essere stabiliti in uno Stato membro dell'Unione europea o in uno dei paesi ammissibili (vedi aree geografiche coinvolte); - oppure essere un'organizzazione internazionale (come specificato sul bando). L'ammontare totale indicativo reso disponibile per questo bando è di 250.000 euro. Il contributo per progetto può coprire tra il 50% e l'80% dei costi totali ammissibili del progetto. L'importo sarà compreso tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 50.000 euro. Il proponente può presentare il progetto individualmente o con altre organizzazioni partner. E' incoraggiato la costituzione di partenariati tra organizzazioni locali e gli Stati membri dell'UE o le loro istituzioni culturali. Le proposte devono essere redatte in inglese. La pre-registrazione in PADOR è obbligatoria. Questo è un bando ristretto, pertanto in un primo momento andranno presentate per la valutazione solo le proposte preliminari (concept note). I candidati la cui proposta preliminare è stata selezionata saranno successivamente invitato a presentare la proposta completa. - 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria Ucraina) - paesi EEA: Islanda, Lichtenstein , Norvegia; - Croazia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia, Albania, BOsnia Erzegovina, MOntenegro, Serbia, incluso il Kosovo http://eeas.europa.eu/delegations/egypt Linee guida Sito web per documenti e formulari - NULL 14/04/2012_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Armenia, Azerbaijan, Belarus, Georgia, Israele, Giordania, Libano, Libia, Moldova, Marocco,
Autorità paelstinese della West Bank e Striscia di Gaza, Federazione Russa, Siria, Tunisia,
Delegazione della Commissione europea in Egitto
37, Gamaet El Dowal El Arabeya St.
El Fouad Building, 11th floor
Mohandessin, Giza (Cairo) - Egitto
Fax: (+20 2) 374 95357
E-mail: delegation-egypt-cfp-culture@ec.europa.eu SITO WEB
Formulario per presentare il progetto
Formulario per il budget
Quadro Logico
Dichiarazione soggetto di diritto - entità pubbliche
Dichiarazione soggetto di diritto - società private
Identificazione finanziaria
Formulario Pador off-line