11 marzo 2012
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO7° Programma quadro di ricerca e sviluppo tecnologico (2007-2013)
Programma specifico COOPERAZIONE
Tema 7 - Trasporti (inclusa l’aeronautica)
che le industrie europee hanno raggiunto nel mercato mondiale.
DESCRIZIONEche le industrie europee hanno raggiunto nel mercato mondiale.
Linee di attività del presente bando:
7.2.2.2. Trasporto marittimo e dinavigazione interna
7.2.4.1 - Sicurezza e garanzia integrateper sistemi di trasporto di superficie
7.2.5.2 – Servizi e prodotti del trasportodi superfice competitivo
7.2.7.1 – Sviluppo di veicoli elettrici per iltrasporto su strada
7.2.7.2 – Ricerca per veicoli pesanti per ildistanza
Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE SFIDA 2 - MOBILITA' SICURA E CONTINUA 7.2.2 Incentivare il cambio modale e decongestionare i corridoi di trasporto navigazione interna NAIADES Action Areas. 2.000.000 EUR. 7.2.4 Migliorare la sicurezza per sistemi di trasporto di superficie vulnerabili. 3.000.000 EUR. SFIDA 3 - COMPETITIVITA' ATTRAVERSO L'IINNOVAZIONE 7.2.5 Rafforzamento della competitività di superfice competitivo - SST.2012.5.2.6: E-maritime a sostegno dellagestione della conformità. 3.000.000 EUR. L'INIZIATIVA VEICOLI ECOLOGICI EUROPEI trasporto su strada 8.000.000 EUR. distanza 8.000.000 EUR. Attività trasversali Bianco. Durata: 2 anni di alto livello. 3.000.000 EUR. Durata: 3 anni Schemi di finanziamento: membro o Paese associato. membro o Paese associato. Sostegno (CSA -SA): almeno un soggetto giuridico indipendente. CHI PUO' PARTECIPARE Centri di ricerca, università, imprese, organismi senza scopo di lucro, organizzazioni internazionali, persone giuridiche. Budget indicativo: 26.000.000 EUR. Le proposte possono essere preparate in una delle lingue ufficiali dell'Unione europea. Se la proposta non è in inglese, una traduzione della proposta completa sarebbe di aiuto agli esperti. La presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura ad un unica fase. I progetti devono essere presentati elettronicamente tramite l'apposito servizio EPSS (Electronic Proposal Submission System). - 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria); CORDIS Help Desk http://ec.europa.eu/research/index_en.html Sito web per documenti e formulari - NULL 22/12/2011_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
trasporto intelligenti sugli utenti della strada
elettrici urbani per il trasporto merci per la
logistica della pulizia della città.
Potrà essere finanziato al massimo 1 progetto. Progetti di collaborazione CP. Il contributo richiesto non può superare
trasporto su strada a media e lunga
pesanti che viaggiano con metano liquefatto.
Potrà essere finanziato al massimo 1 progetto. Progetti di collaborazione CP. Il contributo richiesto non può superare
attuare l’orientamento futuro del sistema di
trasporto complessivo come definito dal Libro
Il contributo richiesto non può superare
1.500.000 EUR.
Progetti di collaborazione su piccola e media
scala (CP-FP): almeno tre soggetti giuridici indipendenti,
ognuno dei quali è istituito in uno Stato membro
o Paese associato, e in nessun caso possono
essercene due provenienti dallo stesso Stato
Coordinamento (CSA - CA: almeno tre soggetti giuridici indipendenti,
ognuno dei quali è istituito in uno Stato membro
o Paese associato, e in nessun caso possono
essercene due provenienti dallo stesso Stato
- Paesi associati (con accordi di cooperazione scientifica e tecnologica e che contribuiscono al bilancio del programma quadro: Islanda, Israele, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, e Montenegro dal 1.1.2008);
- Paesi associati candidati (Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Serbia, Turchia)
- paesi terzi
Tel: +352 2929 42210
E-mail: cordis-helpdesk@publications.europa.eu