16 settembre 2011
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Banca europea per gli investimenti riunisce la gran parte dei suoi rapporti istituzionali con le università in un’iniziativa specifica a favore della ricerca universitaria composta da tre programmi distinti:
— EIBURS (EIB University Research Sponsorship Programme), il programma di patrocinio della ricerca universitaria,
— STAREBEI (STAges de REcherche BEI, stage di ricerca presso la BEI), un programma che finanzia giovani ricercatori impegnati in progetti congiunti BEI-Università, e
— BEI University Networks, un meccanismo di cooperazione destinato alle reti universitarie che dimostranoaspetti particolarmente interessanti per il sostegno agli obiettivi del Gruppo BEI.
DESCRIZIONEEIBURS offre borse di studio a centri di ricerca universitaria impegnati in filoni o temi di ricerca di significativo interesse per la Banca con una dotazione complessiva di 100.000 euro all’anno per un periodo di tre anni.
Le borse di studio sono assegnate, tramite una procedura selettiva, a facoltà o ad istituti di ricerca universitari dei paesi dell’UE, dei paesi aderenti e in via di adesione, che presentano un comprovato know-how in ambiti d’interesse prescelti da parte della BEI, consentendo loro di ampliare le loro attività nei campi di ricerca selezionati.
AZIONI FINANZIATEEIBURS offre borse di studio a centri di ricerca universitaria impegnati in filoni o temi di ricerca di significativo interesse per la Banca con una dotazione complessiva di 100.000 euro all’anno per un periodo di tre anni. Le borse di studio sono assegnate, tramite una procedura selettiva, a facoltà o ad istituti di ricerca universitari dei paesi dell’UE, dei paesi aderenti e in via di adesione, che presentano un comprovato know-how in ambiti d’interesse prescelti da parte della BEI, consentendo loro di ampliare le loro attività nei campi di ricerca selezionati. La proposta selezionata sarà costituita da una varietà di risultati (studi di ricerca, organizzazione di corsi e seminari, attività di collegamento, diffusione dei risultati ecc.) che faranno parte dell’accordo contrattuale con la Banca.
Il programma EIBURS ha stabilito i tre seguenti filoni di ricerca per l’anno accademico 2011-2012:
Regimi europei sulla proprietà intellettuale e il loro impatto in termini di trasferimento tecnologico/ I dibattiti politici a livello globale pongono sempre più l’accento sull’innovazione e sull’economia della
conoscenza come motori di spinta per la crescita sostenibile sul lungo termine. In tale ambito, ideare nuovi
strumenti finanziari e attrarre investitori privati verso il trasferimento tecnologico o delle conoscenze
rappresentano compiti necessari ma molto impegnativi. Gli operatori devono acquisire una maggiore comprensione
del rapporto esistente tra i sistemi regolamentari e giuridici della proprietà intellettuale (PI) e dei
loro effetti nel settore. Tale esigenza si spinge oltre fino alla comprensione degli incentivi di politica pubblica
diretti ai centri di ricerca/università e alla varietà degli strumenti finanziari (fondi, partenariati, laboratori di
traslazione ecc.) dedicati alla commercializzazione della ricerca. Aspetti quali il «privilegio del professore», la
normativa dell’UE sui brevetti e la sua applicazione da parte degli organi nazionali del riesame e gli incentivi
statali vengono considerati come elementi di grande impatto sullo sfruttamento dei beni nella fase iniziale, anche se manca un sistema di revisione e di comparazione. Si tratta di un ambito in rapida evoluzione ed importante prendere in considerazione gli ultimi o gli attuali sviluppi. Il progetto dovrebbe, idealmente,
offrire un’ampia analisi di questi argomenti in tutti gli Stati membri; è comunque considerato accettabile
anche uno studio incentrato sulle principali innovazioni nell’UE e nei mercati della PI.
L’obiettivo del progetto è esaminare le misure giuridiche, regolamentari e di politica pubblica esistenti neinell’UE.
Studi da produrre:
Lo studio potrebbe vertere su un esame del materiale esistente in materia sulle «tendenze generali» di fattoriperiodo triennale, i candidati sono sollecitati a proporre un calendario di presentazione di studi interinali. progetto potrebbe interessare altre attività che il centro universitario sarebbe disposto a intraprendere con patrocinio della linea di ricerca, tra le quali:
— l’organizzazione di corsi, corsi estivi, conferenze e seminari;
— creazione di basi di dati;
— sondaggi.
Questo progetto avrebbe carattere complementare allo studio di fattibilità sostenuto dall’UE (DG ENT) cheENT/CIP/10/A/NO2S003.
Analisi del fabbisogno d’investimenti nei settori infrastrutturali Capire le attuali e future esigenze d’investimento è fondamentale nella progettazione di politiche pubbliche
appropriate a sostegno degli investimenti infrastrutturali. Detto questo, non sembrano esistere opere su
aspetti metodologici attinenti alla previsione del fabbisogno d’investimento. Il centro di ricerca universitario
sponsorizzato da EIBURS dovrebbe creare un programma di ricerca incentrato sul riesame della metodologie
esistenti di previsione dei fabbisogni infrastrutturali e elaborare previsioni sulle esigenze di investimento
nelle infrastrutture economiche in Europa. Il filone di ricerca dovrebbe contenersi esclusivamente alle
infrastrutture economiche, cioè i trasporti, l’energia il settore idrico e le TIC.
Il progetto può integrare altre attività che il centro di ricerca universitario sarebbe disposto a effettuare con ilpatrocinio di questo filone di ricerca, tra le quali:
— l’organizzazione di corsi e seminari;
— la creazione di basi di dati;
— sondaggi.
L’aumento del rischio di credito nel microcredito: origini, segnali di preallarme, situazione presente Negli ultimi dieci anni, la rapida crescita dell’erogazione di servizi di microcredito per famiglie a basso
reddito e imprenditori ha portato alla saturazione di alcuni mercati quali il Marocco, la Bosnia e l’Erzego
vina, la Bolivia e l’India (in particolare nello Stato di Andra Pradesh). Sebbene alcuni mutuatari avessero la
possibilità di accendere diversi prestiti con un certo numero d’istituzioni finanziarie, essi ne hanno stipulati
troppi ritrovandosi in una situazione di eccessivo indebitamento. Quest’ultimo è deleterio per l’industria del
microcredito in generale non solo per le conseguenze finanziarie e di reputazione, ma anche per i danni
sociali e psicologici che potenzialmente arreca ad una fascia di popolazione già vulnerabile.
Il degradarsi della qualità dei beni nel portafoglio di prestito della microfinanza ha svariate origini e fattoriprevenire spirali incontrollate sui mercati.
È in tale contesto che la BEI invita a formulare proposte di ricerca che si sviluppino attorno ai seguentiquesiti:
Quali sono le condizioni che garantiscono una solida qualità e sostenibilità dei beni nel microcreditoprobabili «prossimi candidati» alla crisi?
Le proposte dovrebbero concentrarsi, dal punto di vista della portata regionale, sulla regione africana(compreso quella del Medio Oriente e dell’Africa settentrionale), senza peraltro limitarsi a questa.
Il progetto può comprendere altre attività che il centro di ricerca universitario sarebbe disposto ad includerenel sostegno a questo filone di ricerca, tra cui:
— l’organizzazione di seminari d’informazione;
— la creazione di altre basi di dati;
— sondaggi.
CHI PUO' PARTECIPARE
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARE16 settembre 2011, oltre la quale le proposte ricevute tardivamente non saranno prese in considerazione.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTEhttp://www.eib.org/about/partners/universities/index.htm
FORMULARI E DOCUMENTISito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE06/07/2011_DCS
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.