30 aprile 2010
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVO
DESCRIZIONELa Commissione europea, Direzione generale dell’Energia e dei Trasporti, ha pubblicato questo bando nell’ambito del programma di lavoro pluriennale per la rete transeuropea di trasporto (TEN-T) per il periodo 2007-2013, al fine di concedere sovvenzioni ai seguenti progetti:
Settore n. 12: progetti nel settore "Gestione del traffico aereo/Blocchi funzionali di spazio aereo (ATM/FAB)".
AZIONI FINANZIATELa Commissione europea, Direzione generale dell’Energia e dei Trasporti, ha pubblicato questo bando nell’ambito del programma di lavoro pluriennale per la rete transeuropea di trasporto (TEN-T) per il periodo 2007-2013, al fine di concedere sovvenzioni ai seguenti progetti:
Settore n. 12: progetti nel settore "Gestione del traffico aereo/Blocchi funzionali di spazio aereo (ATM/FAB)".
L'obiettivo è la creazione di blocchi funzionali per lo spazio aereo europeo (FAB), nell’ottica di abbattere i confini tra spazi aerei nazionali e costruire uno spazio aereo europeo comune.
Attività: interventi per ottimizzare capacità ed efficienza delle infrastrutture per il trasporto, ed al contempo aumentare sicurezza ed affidabilità della gestione del traffico aereo.
Tra gli obiettivi specifici del presente bando vi è:
- permettere un uso ottimale dello spazio aereo tenuto conto del flusso del traffico aereo;
- garantire un trasferimento fluido e flessibile della responsabilità del controllo della circolazione aerea tra le unità dei servizi del traffico aereo;
- garantire la coerenza con la rete europea delle strade ai sensi dell' articolo 6 del regolamento sullo spazio aereo;
- rispettare gli accordi regionali vigenti alla data di entrata in vigore del regolamento sullo spazio aereo, in particolare quelli che coinvolgono paesi terzi europei;
- favorire la coerenza con gli obiettivi di performance dell 'Unione europea.
CHI PUO' PARTECIPARE- uno o più Stati membri dell'UE (congiuntamente): i progetti transnazionali devono coinvolgere almeno due Stati membri;
- una o più imprese o organismi pubblici o privati (congiuntamente);
- una o più organizzazioni internazionali (in comune).
ENTITA' CONTRIBUTOL’importo massimo disponibile per le sovvenzioni, per il 2010, è 20 milioni di EUR.
COME PARTECIPARELe proposte possono essere redatte in qualsiasi lingua ufficiale dell'UE. Tuttavia, se una proposta non è stata presentata in inglese e se il proponente ha indicato nel modulo di domanda che fornirà una traduzione in lingua inglese, la traduzione della proposta completa e suoi allegati devono essere presentati entro il 10 maggio 2010.
PAESI AMMISSIBILI- 27 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
REFERENTECommissione europea
Agenzia esecutiva TEN-T
OR10 - 03/46
Avenue du Bourget, 1
B-1140 Bruxelles
E-mail: tenea-helpdesk-call-map2010@ec.europa.eu
http://tentea.ec.europa.eu/en/home.htm
FORMULARI E DOCUMENTIGUUE C 38/3 del 16.02.2010
Programma di lavoro 2010
Testo del bando
Allegato I
Allegato IILinee guida
Formulario B1
Formulario B2
TENtec eSubmission User Manual/eSub guidance note
Description of ISIC codes
TENtec application (Windows version)
TENtec application (Linux version)
Sito web per documenti e formulari - NULL
CODICE AUTORE17/02/2010_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.