17 settembre 2012
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Commissione europea bandisce questo invito a presentare proposte (rif. ECFIN/A4/2012/008) per la realizzazione di inchieste tra i consumatori nel quadro del programma UE congiunto e armonizzato di inchieste presso le imprese e i consumatori [approvato dalla Commissione il 12 luglio 2006, documento COM(2006) 379], nello Stato membro dell’UE seguente: Irlanda e nei paesi candidati: Islanda e Serbia. Questa cooperazione assumerà la forma di una convenzione quadro di partenariato tra la Commissione e gli organismi specializzati, della durata di due anni, dal 1 maggio 2013 al 30 aprile 2015.
Obiettivo del programma è raccogliere dati sulla situazione economica degli Stati membri dell’Unione e dei paesi candidati allo scopo di comparare i loro cicli congiunturali ai fini della gestione dell’Unione economica e monetaria (UEM). Tale programma è divenuto uno strumento indispensabile nella procedura di vigilanza sull'economia nell'ambito dell'UEM, ma anche ai fini generali della politica economica.
DESCRIZIONELa Commissione europea bandisce questo bando (rif. ECFIN/A4/2012/008) per la realizzazione di inchieste tra i consumatori nel quadro del programma UE congiunto e armonizzato di inchieste presso le imprese e i consumatori, nello Stato membro dell’UE seguente: Irlanda e nei paesi candidati: Islanda e Serbia. Questa cooperazione assumerà la forma di una convenzione quadro di partenariato tra la Commissione e gli organismi specializzati, della durata di due anni, dal 1 maggio 2013 al 30 aprile 2015.
Obiettivo del programma è raccogliere dati sulla situazione economica degli Stati membri dell’Unione e dei paesi candidati allo scopo di comparare i loro cicli congiunturali ai fini della gestione dell’Unione economica e monetaria (UEM). Tale programma è divenuto uno strumento indispensabile nella procedura di vigilanza sull'economia nell'ambito dell'UEM, ma anche ai fini generali della politica economica.
Vuoi leggere maggiori dettagli su questo bando? Vuoi accedere subito ai documenti e formulari? Abbonarsi è facile, pratico e conveniente! Per saperne di più CLICCA QUI AZIONI FINANZIATE Al programma UE congiunto e armonizzato partecipano, su base finanziaria congiunta, organismi/istituti specializzati nell'effettuare sondaggi d'opinione. La Commissione intende concludere convenzioni con organismi e istituti debitamente qualificati perché svolgano una o più delle seguenti inchieste nei prossimi due anni: — inchiesta sugli investimenti in Irlanda, Islanda e Serbia, — inchiesta sull’edilizia in Irlanda, Islanda e Serbia, — inchiesta sul commercio al dettaglio in Irlanda, Islanda e Serbia, — inchiesta sui servizi in Irlanda, Islanda e Serbia, — inchiesta sull’industria in Irlanda, Islanda e Serbia, — inchiesta sui consumatori Islanda e Serbia, — inchieste ad hoc su temi di attualità economica. Le inchieste sono mirate ai dirigenti dei settori dell'industria, degli investimenti, dell'edilizia, del commercio al dettaglio e dei servizi, nonché ai consumatori. — Le inchieste mensili devono essere svolte nel corso dei primi quindici giorni del mese e i risultati devono essere comunicati via e-mail alla Commissione almeno cinque giorni lavorativi prima della fine del mese, conformemente al calendario incluso nella convenzione di sovvenzione; i risultati vengono pubblicati di norma il penultimo giorno lavorativo del mese. Il termine per la consegna dei risultati delle inchieste presso i consumatori è di sette giorni lavorativi prima della fine del mese conformemente al calendario incluso nella convenzione di finanziamento. — Le inchieste trimestrali devono essere realizzate nel corso delle prime due settimane del primo mese di ogni trimestre (gennaio, aprile, luglio e ottobre) e i risultati devono essere trasmessi via e-mail alla Commissione almeno cinque giorni lavorativi prima della fine, rispettivamente, di gennaio, aprile, luglio e ottobre, e conformemente al calendario incluso nella convenzione di finanziamento. — Le inchieste semestrali sugli investimenti devono essere svolte nel corso dei mesi di marzo/aprile e ottobre/novembre e i risultati devono essere comunicati via e-mail alla Commissione almeno cinque giorni lavorativi prima della fine, rispettivamente, di aprile e novembre, e conformemente al calendario incluso nella convenzione di finanziamento. — Per le inchieste ad hoc, il beneficiario deve impegnarsi a rispettare le scadenze specifiche che saranno stabilite La Commissione intende stabilire un rapporto di cooperazione a lungo termine con i candidati prescelti. A questo fine verrà conclusa fra le parti una convenzione quadro di partenariato. Nell’ambito di tale convenzione, che definirà gli obiettivi comuni e la natura delle azioni previste, le parti possono concludere convenzioni specifiche annuali di sovvenzione. L’azione si svolge dal 1 maggio al 30 aprile. L’organismo/istituto è selezionato per un periodo massimo di due anni. Possono essere concluse due convenzioni specifiche annuali di sovvenzione, la prima delle quali coprirà il periodo dal 1 maggio 2013 al 30 aprile 2014. Beneficiari del presente bando sono: organismi/istituti (soggetti giuridici) registrati in uno degli Stati membri dell'UE o dei paesi candidati. I candidati devono dimostrare di essere soggetti giuridici e fornire la necessaria documentazione mediante il modulo standard «soggetto giuridico». Il totale delle risorse di bilancio stanziate per le inchieste nella zona dell’euro per il periodo maggio 2013-aprile 2014 è di 450.000 EUR. Per l’anno successivo lo stanziamento potrebbe essere aumentato del 2 % circa l’anno, nei limiti delle risorse di bilancio disponibili. La partecipazione della Commissione al cofinanziamento non può superare il 50 % dei costi ammissibili sostenuti dal beneficiario per ciascuna inchiesta. La Commissione stabilisce la percentuale del cofinanziamento caso per caso. I particolari sulla metodologia, i questionari e le linee guida internazionali per effettuare inchieste presso le imprese e i consumatori si possono trovare nel manuale per l'utilizzatore del programma UE congiunto e armonizzato di inchieste presso le imprese e i consumatori, disponibile in lingua inglese nel seguente sito: http://ec.europa.eu/economy_finance PAESI AMMISSIBILI 1049 Bruxelles http://ec.europa.eu/economy_finance/index_en.htm Sito web per documenti e formualri - NULL 20/06/2012_CST Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Commissione europea
Johan VERHAEVEN — DG ECFIN/R2, Ufficio BU 1
Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1-3