Regione Basilicata - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
L’avviso emanato in attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e inserito nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1
“Politiche attive del lavoro e formazione” del PNRR, e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, costituisce a livello regionale e di PNRR l’azione di riforma delle politiche attive del lavoro, dell’integrazione dei sistemi informativi e il rafforzamento del sistema duale.
Nello specifico l’avviso si riferisce a due percorsi in particolare:
L’avviso ha l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.
A tal fine, l’Avviso si propone di implementare il Catalogo Unico Regionale, istituendo la sezione “Programma GOL”, per offrire:
L’avviso disciplina l’adesione degli Organismi accreditati alla formazione della Regione Basilicata nonché la presentazione dei progetti di formazione previsti al Percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling” e al Percorso 3 - Riqualificazione “Reskilling” al fine di implementare il catalogo unico regionale della formazione, sezione GOL.
Sono beneficiari del Programma GOL i soggetti individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021, i quali svolgeranno un percorso di assessment presso i Centri per l’Impiego.
A seguito dell’assessment, per la valutazione multidimensionale del bisogno del beneficiario realizzato dai Servizi Pubblici per l’Impiego, l’utente stipula il patto di servizio e viene indirizzato a uno dei percorsi previsti dal programma GOL. L’Offerta formativa dovrà riguardare:
I percorsi sopra descritti dovranno:
Le aree di intervento su cui dovranno vertere i percorsi sono le seguenti:
I progetti devono concludersi entro 12 mesi a decorrere dalla data di stipula dell’Atto unilaterale.
Possono presentare domande gli Organismi di Formazione accreditati dalla Regione Basilicata.
Nell’ambito della dotazione finanziaria assegnata per il 2022, per l’attuazione delle misure previste dal PAR le risorse sono pari a 10.395.000 Euro.
I fondi messi a disposizione per il bando sono pari a 5.159.632 Euro, i quali saranno ripartiti nei 2 percorsi, così come definiti dal PAR GOL Basilicata:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le istanze di candidatura saranno presentate a sportello secondo il seguente calendario:
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito al Soggetto Attuatore del bando per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di stesura del progetto, i criteri di valutazione rappresenteranno la tua guida per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. sez. 11, pagg. 23-24 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Puoi porre un quesito nell’apposita sezione della pagina web del bando.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.