Regione Marche
Il bando intende favorire il rilancio socio economico del territorio, sostenendo e incrementando l'attrattività del territorio, sia a fini insediativi, sia a fini turistici, grazie alla attivazione di azioni di sistema in chiave innovativa, per la valorizzazione delle risorse locali, per l'organizzazione dell'offerta turistica e culturale e per la qualificazione dei servizi ai cittadini, alle imprese e ai turisti. Inoltre intende favorire l’adesione ai Progetti Integrati Locali (PIL) da parte di microimprese, ai fini di sostenere la potenziale efficacia in termini di aumento diretto di occupazione.
L’ambito territoriale di intervento è costituito dall’insieme dei Comuni contigui che hanno aderito al PIL Borghi Ospitali: Carassai, Cupramarittima, Massignano, Montalto delle Marche, Montefiore dell'Aso, Ripatransone. Capofila: Montefiore dell'Aso.
Il bando prevede la concessione di un aiuto destinato al cofinanziamento di investimenti strutturali da parte di imprese, per lo sviluppo delle attività in grado di fornire i seguenti servizi:
Possono partecipare le Micro imprese, da costituire o già esistenti, operanti nei settori in linea con le tipologie di intervento ammesse.
Attenzione: i requisiti specifici che deve avere l’impresa al momento della presentazione della domanda sono riportati al paragrafo 5.1.2 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 111.175,90 Euro
Quota di co-finanziamento:
Si prevede la concessione del contributo maggiorato del 10%, limitatamente agli interventi realizzati sul territorio dei comuni ricadenti nel cratere sismico, (Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta. Secondo cratere: Appignano del Tronto, Castignano, Castorano, Offida):
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si fa presente che, pena la revoca del contributo, i beneficiari sono tenuti a rispettare i seguenti obblighi informativi:
L’attribuzione del punteggio di ogni domanda avviene sulla base di criteri di selezione. A tal proposito, leggere attentamente il paragrafo 5.5.1 del bando, in cui sono riportati in tabelle esemplificative.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma SIAR, accessibile a questo link. Il bando richiede inoltre di allegare una documentazione specifica, consultare il paragrafo 6.1.3.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.