Bando Innovazione e Reti d'impresa Lazio - ICT per tutti: Presentazione di progetti volti all'acquisizione di prodotti e/o servizi ICT a supporto delle strategie competitive delle PMI

Scadenza: 30 giugno 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 giugno 2014 o fino esaurimento del fondo

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Por FESR 2007-2013 (Det. 9 dicembre 2013, n. G03766)

OBIETTIVO

Attraverso l'innovazione le PMI, le cooperative sociali e quelle artigiane possono aumentare la propria competitività sul mercato. Il presente bando mira a finanziare progetti per acquistare nuovi software capaci di migliorare la gestione aziendale a tutti i livelli.

L'obiettivo generale del presente bando è favorire la scelta e l'uso di nuove strumentazioni e metodologie ICT per migliorare la gestione delle imprese, dall’orientamento strategico, al marketing, all’innovazione tecnologica, come, ad esempio, l’utilizzo di internet e di software open source per semplificare e migliorare le pratiche di gestione aziendale, lo sviluppo del Web 2.0 per potenziare il marketing e la comunicazione con clienti e fornitori.

DESCRIZIONE

L'obiettivo generale del presente bando è favorire la scelta e l'uso di nuove strumentazioni e metodologie ICT per migliorare la gestione delle imprese, dall’orientamento strategico, al marketing, all’innovazione tecnologica, come, ad esempio, l’utilizzo di internet e di software open source per semplificare e migliorare le pratiche di gestione aziendale, lo sviluppo del Web 2.0 per potenziare il marketing e la comunicazione con clienti e fornitori.

Possono partecipare all'invito:

- le micro, piccole e medie imprese (PMI)
- le imprese sociali;
- le cooperative sociali;

- le imprese artigiane.

Il bando è aperto anche alle attività commerciali e turistiche.

Per la presente misura vengono stanziati 10 milioni EUR.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, scrivici tramite la sezione Contatti e richiedi il nostro servizio Consulenza/Assistenza, specificando il bando di interesse AZIONI FINANZIATE

Sono finanziabili i progetti che prevedono l’adozione di soluzioni ICT in impresa, quali prodotti/servizi per:

- semplificare e migliorare la gestione aziendale, basati su tecnologie open source e sull’uso di Internet;

- relazioni con fornitori e clienti, di marketing e di gestione della comunicazione aziendale basate sull’interazione e la collaborazione attraverso internet;

- agevolare la fatturazione elettronica da parte delle imprese;

- gestire i processi interni dell’impresa basati sull’erogazione di servizi attraverso Internet;

- ottimizzare prodotti e/o processi produttivi;

- adottare strumenti e apparecchiature, hardware e software, che favoriscano i prototipi e la produzione di oggetti ingegneristici ed artigianali, secondo i principi dei “Makers”.

Le spese ammissibili, al netto dell'IVA, riguardano:

- consulenze specialistiche per lo sviluppo e l’adozione di tecnologie ICT;

- servizi per l’acquisizione di potenza di calcolo strumentale allo sviluppo dei prodotti o servizi;

- acquisto di software, hardware e apparati di comunicazione;

- costi per personale dipendente;

- costi di commesse di servizio per attività svolte da Atenei e da Organismi di Ricerca;

- spese generali nel limite massimo del 5% del valore complessivo del progetto di spesa approvato.

La durata massima del progetto è di 12 mesi.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare all'invito:

- le micro, piccole e medie imprese (PMI)
- le imprese sociali;
- le cooperative sociali;

- le imprese artigiane.

Il bando è aperto anche alle attività commerciali e turistiche.

ENTITA' CONTRIBUTO

Per la presente misura vengono stanziati 10 milioni EUR.

Tipologia delle agevolazioni: per ogni progetto il contributo massimo (che sarà erogato in un'unica soluzione) è di 100.000 euro secondo il seguente schema:

- 70% dell’investimento per progetti presentati da micro imprese;

- 60% dell’investimento per progetti presentati da piccole imprese;

- 50% dell’investimento per progetti presentati da medie imprese.

Le agevolazioni saranno erogate in un’unica soluzione.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è aperta dal 20 gennaio al 30 giugno 2014, salvo esaurimento dei fondi. Le domande devono essere presentate esclusivamente online utilizzando il formulario disponibile sul sito www.filas.it (sezione “Bandi”). Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione richiesta, in formato elettronico e secondo le modalità indicate nel formulario on-line.

PAESI AMMISSIBILI

Regione Lazio

REFERENTE

SITO WEB

http://www.regione.lazio.it/rl_main/

FORMULARI E DOCUMENTI

Pagina del bando

Pagina web per documenti

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - RLICT.pdf

CODICE AUTORE

10/01/2014_LT

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.