Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Tale iniziativa assume particolare rilievo nello scenario economico attuale di ripartenza delle attività economiche nel post Covid-19 ed è finalizzata a favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese ed al rilancio delle attività nella fase post emergenziale.
Sono ammissibili a contributo le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, sostenute dalle imprese a partire dal 1 gennaio 2021, presenti nel seguente elenco, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente, che prevedano l’utilizzo delle seguenti tecnologie:
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo.
Dotazione finanziaria complessiva: 310.000 Euro
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA, fatturate e pagate dal 1 gennaio 2021 ed il giorno di invio della domanda di contributo.
L’importo massimo del contributo è pari a 4.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione a quanto segue:
La domanda e la documentazione allegata dovranno essere raccolte in un unico file PDF pena esclusione dal contributo.
Le spese relative all'acquisto di hardware e software previsti nei punti di cui sopra, sono ammissibili a contributo solo se strettamente connesse alla realizzazione del progetto di innovazione digitale e non inerenti la gestione ordinaria dell'impresa (es. software per la contabilità aziendale, ecc.).
Alla domanda di contributo, compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata la seguente documentazione necessaria ad attestare la conformità dell’operazione ai requisiti prescritti dal presente regolamento:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.