Regione Lombardia
La misura promuove una più ampia diffusione sul territorio degli interventi per favorire la socializzazione e l’integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere, contribuendo, di riflesso, anche ad una maggiore integrazione delle famiglie.
Sono previste quattro linee di intervento:
Gli interventi ammissibili sono suddivisi in base alle linee intervento cui appartengono, come di seguito indicato:
Attenzione! Relativamente alla Linea 1, Linea 2 e Linea 3 è previsto un vincolo di destinazione d’uso per almeno 10 anni dalla data di conclusione dei lavori.
La misura è rivolta per:
Ogni soggetto può presentare un solo progetto.
Dotazione finanziaria complessiva: 4.107.938,15 Euro
Per la Linea 1, Linea 2 e Linea 4:
Linea 3:
Il contributo regionale è a fondo perduto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. B, pag. 4 del bando). Hai le caratteristiche amministrative, organizzative e finanziarie per procedere?
Verifica con cura le spese ammissibili, cioè le voci di costo imputabili nel budget di progetto (Cfr. sez. B3, pagg. 6-7 del bando). Conoscerle ti permetterà di avere una consapevolezza maggiore rispetto al contributo che potresti ottenere!
Hai bisogno di chiarimenti? Contatta l’ente finanziatore al: giochi.inclusivi@regione.lombardia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.