9 settembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOFino al 9 settembre le Unioni di Comuni ed i Comuni capoluogo di provincia che non sono inclusi nelle Unioni possono presentare le domande per l'assegnazione dei contributi regionali in materia di politiche giovanili.
Sono previste 2 misure:
1. sostegno di progetti legati a: inserimento dei giovani all'interno del mondo del lavoro (attraverso azioni di consulenza, orientamento, valorizzazione delle capacità professionali, assistenza nell'avvio di impresa, apertura di spazi di coworking); promozione dell'aggregazione giovanile, della cittadinanza attiva e responsabile e della cultura della legalità; valorizzazione di azioni di comunicazione / informazione nell'ambito degli Informagiovani;
La spesa ammissibile va da un minimo di 8.000 euro ad un massimo di 30.000 euro
2. esperienze e progetti territoriali di protagonismo giovanile e impegno civico, attraverso l'utilizzo dello strumento della YoungERcard che, attualmente, conta in Emilia-Romagna più di 30.000 iscritti e 180 progetti di varie tipologie, di partecipazione attiva e cittadinanza responsabile.
La spesa ammissibile va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 15.000 euro.
DESCRIZIONEFino al 9 settembre le Unioni di Comuni ed i Comuni capoluogo di provincia che non sono inclusi nelle Unioni possono presentare le domande per l'assegnazione dei contributi regionali in materia di politiche giovanili.
Sono previste 2 misure:
1. sostegno di progetti legati a: inserimento dei giovani all'interno del mondo del lavoro (attraverso azioni di consulenza, orientamento, valorizzazione delle capacità professionali, assistenza nell'avvio di impresa, apertura di spazi di coworking); promozione dell'aggregazione giovanile, della cittadinanza attiva e responsabile e della cultura della legalità; valorizzazione di azioni di comunicazione / informazione nell'ambito degli Informagiovani;
2. esperienze e progetti territoriali di protagonismo giovanile e impegno civico, attraverso l'utilizzo dello strumento della YoungERcard.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREUnioni di Comuni e Comuni capoluoghi di Provincia non compresi in Unioni.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse disponibili: 640.000 euro (400.000 euro per la misura 1 e 240.000 euro per la misura 2).
Per entrambe le misure la compartecipazione regionale al finanziamento dei progetti sarà fino a un massimo del 70%.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTISi consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.