15 ottobre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Camera di Commercio di Livorno, nell’ambito delle azioni dirette a sostenere ed incentivare la nascita di nuove imprese sul territorio, intende favorire la diffusione di idee consapevoli ed accompagnare il futuro imprenditore nel percorso di avvio dell’attività in proprio attraverso lo sviluppo di competenze imprenditoriali specifiche, offrendo percorsi formativi ad hoc agliaspiranti imprenditori, ed eroga contributi a fondo perduto a favore delle start up avviate dagli stessi, finalizzati a coprire parzialmente le spese sostenute per l’avvio dell’impresa.
Per il perseguimento di queste finalità, il bando prevede due Misure di intervento:
Misura 1: imprese operanti in tutti i settori escluso quello della Misura 2
La misura si rivolge agli aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’impresa in Provincia di Livorno.
Misura 2: imprese operanti nel settore della Blue Economy
La misura si rivolge agli aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’impresa in Provincia di Livorno limitatamente ai settorisottoelencati legati all’economia del mare
- Allestitori modulari ed innovativi (imprese di fabbricazione di coperture per imbarcazioni, coperture nautiche, allestimenti di imbarcazioni, tendalini per barche, arredamenti nautici, tappezzeria nautica)
-Imprese di carpenteria e falegnameria navale
-Imprese di installazione e manutenzione di impianti elettrici di bordo
-Imprese di domotica nautica
-a di recupero unità da diporto, guardianaggio natanti, rimorchio di mezzi nautici e unità da diporto, primo intervento e assistenza in mare, contenimento di inquinamento)
-Tourism service (organizzazione e promozione di servizi turistici, attività di assistenza turistica, attività delle guide e degli accompagnatori turistici, imprese che esercitano attività di accoglienza nei porti, tanto delle unità da diporto che dei turisti)
-Touristic marketing manager
-Yachting suppliers (approvvigionamento generi alimentari su imbarcazioni da diporto, fornitura servizi vari su imbarcazioni da diporto)
DESCRIZIONELa Camera di Commercio di Livorno, nell’ambito delle azioni dirette a sostenere ed incentivare la nascita di nuove imprese sul territorio, intende favorire la diffusione di idee consapevoli ed accompagnare il futuro imprenditore nel percorso di avvio dell’attività in proprio attraverso lo sviluppo di competenze imprenditoriali specifiche, offrendo percorsi formativi ad hoc agliaspiranti imprenditori, ed eroga contributi a fondo perduto a favore delle start up avviate dagli stessi, finalizzati a coprire parzialmente le spese sostenute per l’avvio dell’impresa.
Per il perseguimento di queste finalità, il bando prevede due Misure di intervento:
Misura 1: imprese operanti in tutti i settori escluso quello della Misura 2
La misura si rivolge agli aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’impresa in Provincia di Livorno.
Misura 2: imprese operanti nel settore della Blue Economy
La misura si rivolge agli aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’impresa in Provincia di Livorno limitatamente ai settorisottoelencati legati all’economia del mare.
AZIONI FINANZIATEpercorso formativo di orientamento ed educazione alla cultura di impresa, che si concluderà con il rilascio di un apposito attestato di partecipazione. In particolare, è previsto un percorso di addestramento imprenditoriale in aula, comune alle due le Misure, che sarà articolato in sessioni formative e laboratoriali.
Su richiesta potranno essere organizzate sessioni di assistenza per la stesura del business plan econsulenza a sostegno della costituzione d’impresa.
Una volta conseguito l’attestato di cui sopra e costituita l’impresa, la stessa potrà accedere alrendicontata.
CHI PUO' PARTECIPAREdal presente bando, ed in possesso dei seguenti requisiti:
-comunitaria;
-delle Imprese della Camera di Commercio di Livorno;
-essere in regola con il pagamento del diritto annuale
- essere attive eprocedura concorsuale, comunque denominata;
-di spesa dell’investimento;
-corso degli ultimi 2 anni;
-non essere neo imprese nate da conferimento di azienda;
-sociale rispetto a quello dell’impresa nella quale si subentra/acquista/affitta;
-che hanno lo stesso oggetto sociale e/o esercitano la medesima attività.
Sono escluse le neo imprese nate da fusioni o scissioni di altre imprese già esistenti.
Ogni nuova impresa potrà presentare una sola domanda di liquidazione del contributo.
ENTITA' CONTRIBUTOsottoforma di bonus ai beneficiari della Misura 2 individuati da una apposita Commissione.
La Camera concede un contributo a fondo perduto alle imprese in possesso dei requisiti indicati nel bando, nella misura del 50% dei costi sostenuti nella fase di start up.Tale percentuale è elevata al 55% qualora si tratti di imprese giovanili o femminili.
Il contributo massimo erogabile non potrà in ogni caso superare l’importo di euro5.000, salvo quanto previsto per la Misura 2.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.