Regione Friuli-Venezia Giulia
Il bando eroga contributi a fondo perduto a favore delle imprese, con l’intento di promuovere l'internazionalizzazione dei modelli di attività del sistema produttivo regionale e favorire i processi di internazionalizzazione digitale finalizzati alla crescita e all'affermazione sui mercati globali.
Nello specifico, l’obiettivo è realizzare progetti diretti allo sviluppo della presenza delle imprese sui mercati esteri, in relazione all'attività economica esercitata in Friuli Venezia Giulia.
Sono considerati ammissibili per i contributi gli interventi rientranti nelle seguenti tipologie:
È bene tener presente che il progetto deve essere realizzato e rendicontato entro il termine massimo di 18 mesi dalla notificazione della concessione del contributo.
Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a consultare l'art. 7, pag. 5 del regolamento.
Possono richiedere e beneficiare dei contributi le imprese, che presentino i seguenti requisiti:
I soggetti richiedenti possono partecipare in forma singola o associata.
Qualora siano associate, le imprese possono presentarsi come:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.500.000 Euro, di cui:
Tipologia a:
Tipologia b:
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento - criteri di ripartizione
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La domanda di contributo deve essere presentata alla Camera di commercio territorialmente competente ai fini dell’ammissione all’articolazione della graduatoria relativa al territorio provinciale nel quale è stabilita la sede di svolgimento dell'attività economica, nel rispetto dei termini e delle modalità stabilite con questo bando. Le domande sono presentabili dal 1 dicembre 2022.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. art. 9, pagg. 6 e ss. del regolamento).
Gli aiuti del bando sono concessi in regime de minimis. Assicurati, dunque, che gli importi complessivi ricevuti in base a questo regime non superino i massimali pertinenti nell’arco di tre esercizi finanziari.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.