Finalità
La Regione Emilia-Romagna intende agevolare la partecipazione a un percorso di Incoming Program dedicato a massimo 30 piccole e medie imprese emiliano-romagnole. L’Incoming Program ha lo scopo di far incontrare a Bologna 10 investitori provenienti dalla Silicon Valley con un massimo di 30 imprese regionali I beneficiari incontreranno degli investitori statunitensi a Bologna e presenteranno loro la propria impresa e il proprio prodotto. L’Incoming Program avrà la durata indicativa di quattro giorni: due di attività preparatorie in vista del matching con gli investitori e due di presentazioni e incontri con investitori giunti in Emilia-Romagna dalla Silicon Valley. Al termine dell’Incoming Program e per i mesi successivi, le imprese beneficiarie verranno supportate nelle attività di follow-up.
Chi può partecipare
Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, ai sensi della definizione europea, regolarmente costituite come società di capitali (incluse le SRL uninominali, consorzi, società consortili e cooperative). Le imprese che beneficeranno dei contributi, al momento della domanda dovranno possedere i seguenti requisiti: - avere sede o unità locale in cui si realizza il progetto imprenditoriale in Emilia-Romagna; - essere regolarmente costituite ed iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio; - non appartenere ai settori della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; - essere attive e non sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali; - essere in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi; - non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi del punto 10 della Comunicazione della Commissione “Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà” (2004/C 244/02). Inoltre, il legale rappresentante di ogni impresa deve possedere capacità di contrarre ovvero non essere stato oggetto di azione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione. I suddetti requisiti di ammissibilità, nonché le ulteriori condizioni e prescrizioni previste dal presente Bando, devono essere posseduti dall’impresa alla data di concessione dell’aiuto.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.