Provincia Autonoma di Trento
Con deliberazione n. 1387 del 23 agosto 2021 è stato approvato l’Avviso per la concessione di contributi a soggetti del terzo settore per l'acquisizione di consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell'erogazione dei servizi socio- assistenziali nell'ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.
Con il bando si intendono creare le condizioni idonee per sostenere un miglioramento qualitativo del terzo settore operante in ambito socioassistenziale presente in provincia di Trento. Una finalità che si realizza offrendo a questi soggetti la possibilità di rafforzare le loro caratteristiche imprenditoriali e le loro capacità di sinergia e di auto sostenibilità necessarie a perseguire con maggiore efficacia ed efficienza i fini pubblici di qualificazione e specializzazione dei servizi offerti e delle risorse umane impegnate nella realizzazione degli interventi.
Le azioni proposte devono conseguire il miglioramento della qualità dei servizi offerti dalla rete degli operatori del terzo settore in termini di efficienza e efficacia, nonché la promozione dello sviluppo in chiave innovativa al fine di assicurare risposte più flessibili ed efficaci, anche in relazione ai bisogni sociali emergenti e a risorse finanziarie a favore dei servizi di welfare in contrazione. In questo ambito di obiettivi le azioni finanziabili devono pertanto concentrarsi sulla presa in carico dei bisogni e necessità di sviluppo di riqualificazione, miglioramento e razionalizzazione dei servizi offerti.
I servizi di consulenza devono essere riferiti ad uno o più dei seguenti ambiti (con i limiti indicati nella tabella 1):
Per ogni tipologia di servizio è inoltre specificato l’oggetto della consulenza e l’output che dovrà essere prodotto ai fini del riconoscimento del contributo.
E’ possibile richiedere al massimo tre tipologie di consulenza per progetto.
I soggetti che possono ricevere i contributi oggetto del bando sono:
Ogni soggetto può presentare una sola domanda e solo in forma individuale.
Contributo massimo per progetto: 8.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80% delle spese ammissibili
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Sono ammissibili unicamente i costi sostenuti per l’acquisizione dei servizi di consulenza prestati da consulenti esterni.
I soggetti fornitori dei servizi possono essere:
I Soggetti interessati potranno compilare online la domanda corredata dal progetto. Le domande ammesse saranno valutate sulla base della congruità tecnico-amministrativa ed economica (vedi pag. 8 e seguenti del bando).
Tale contributo è concesso in applicazione e nel rispetto della disciplina degli aiuti “de minimis”.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.