Bando per la concessione di contributi per interventi sugli archivi storico - politici di interesse regionale – annualità 2016

Scadenza: 14 novembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

14 novembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Il presente bando, pubblicato dalla Regione Marche, intende sostenere progetti di recupero, riordino, inventariazione e digitalizzazione, nonché promozione/valorizzazione relativi ad archivi locali dei partiti politici, dei movimenti politici, di personalità politiche e dei sindacati che hanno operato nel territorio marchigiano, in applicazione dell’art. 2 della L.R. n. 26/2009

DESCRIZIONE

Il presente bando, pubblicato dalla Regione Marche, intende sostenere progetti di recupero, riordino, inventariazione e digitalizzazione, nonché promozione/valorizzazione relativi ad archivi locali dei partiti politici, dei movimenti politici, di personalità politiche e dei sindacati che hanno operato nel territorio marchigiano, in applicazione dell’art. 2 della L.R. n. 26/2009

AZIONI FINANZIATE

Gli interventi sugli archivi storici locali di natura politica sono relativi alle seguenti tipologie:

• azioni di recupero, riordino, inventariazione e digitalizzazione;

• salvaguardia conservativa;

• Incremento dell’accessibilità alla fruizione dei contenuti, quale azione di valorizzazione;

Condizione sine qua non per gli interventi di cui sopra :

• l’impiego di personale tecnico-scientifico qualificato;

• parere favorevole della Soprintendenza archivistica delle Marche;

• cofinanziamento del progetto da parte del soggetto proponente;

• applicazione degli standard tecnici di settore;

• divulgazione dei risultati dell’intervento e ruolo regionale nell’ambito.

Le attività ammesse a contributo dovranno essere realizzate, sulla base del cronoprogramma presentato, entro 12 mesi dalla comunicazione dell’assegnazione del relativo contributo, nell’ambito degli stanziamenti previsti.

Sono considerati ammissibili i costi specifici collegati direttamente all'esecuzione del progetto e che

possono essere ad esso direttamente imputati.

Rientrano tra i costi diretti ammissibili:

-

il costo del personale in rapporto al tempo dedicato al progetto;

-

i costi per le pubblicazioni cartacee o mulitimediali attinenti al progetto;

-

gli oneri per i diritti S.IA.E.;

-

l'imposta di valore aggiunto (IVA), ove non recuperabile.

CHI PUO' PARTECIPARE
Le richieste di finanziamento per la realizzazione degli interventi possono essere presentate dai seguenti
soggetti: associazioni, fondazioni o enti senza scopo di lucro e con finalità esclusivamente culturali che
conservano e valorizzano il patrimonio documentale e bibliografico degli archivi indicati all'art. 1 della L.R.

26/2009.

ENTITA' CONTRIBUTO
Lo stanziamento complessivo per l'esercizio finanziario di riferimento è di € 40.000,00, di cui € 30.000,00

imputati all' annualità 2016 e € 10.000,00 all'annualità 2017 del bilancio 2016-2018.

Il finanziamento degli interventi di cui sopra avverrà nella proporzione massima dell'80%, nei limiti delle

risorse disponibili e secondo l'ordine in graduatoria.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

17/10/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.