Camera di Commercio di Cosenza
Il bando intende supportare aspiranti imprenditori ed imprese di neocostituzione a realizzare e sviluppare il proprio progetto di impresa, attraverso la concessione di un contributo forfettario teso alla copertura dei costi per l’avvio dell’impresa.
L’agevolazione si effettua sul finanziamento bancario concesso all’impresa beneficiaria.
I finanziamenti bancari devono avere le caratteristiche previste dal Decreto MEF n. 176 del 17 ottobre 2014, per l’ottenimento della garanzia pubblica del Fondo di Garanzia per le PMI:
Sono ammissibili all’agevolazione anche le PMI, che usufruiscono di un credito ordinario garantito dal fondo centrale per un importo massimo di 100.000 Euro, sempre nel rispetto del limite de minimis.
La scelta dell’istituto bancario abilitato ad operare con il Fondo di garanzia per le PMI a cui richiedere il finanziamento è rimessa insindacabilmente ai beneficiari dell’iniziativa.
Micro Piccola o Media Impresa (MPMI), in possesso dei requisiti per accedere alla garanzia pubblica del Fondo di Garanzia per le PMI.
Possono accedere ai contributi le seguenti tipologie di imprese:
Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro
L’intervento della Camera di Commercio prevede l’assegnazione di un contributo forfettario teso alla copertura dei costi per l’avvio dell’impresa.
L’importo concesso sarà variabile in funzione dell’ammontare del finanziamento erogato all’impresa. In particolare il contributo è pari al 6% dell’ammontare del finanziamento erogato dall’istituto bancario fino all’importo massimo di 6.000 Euro ad impresa.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta particolare attenzione alla procedura indicata a pag. 11 del bando rispetto alle modalità di partecipazione. Le domande di contributo sono trasmesse esclusivamente dal soggetto intermediario (Istituto Gorrieri) che vi provvede rispettando l’ordine cronologico dell’erogazione all’impresa beneficiaria del finanziamento bancario assistito dalla garanzia del Fondo per le PMI.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a risolvere dubbi circa le modalità di partecipazione.
Per informazioni e dettagli è disponibile il seguente indirizzo email: giuseppe.palopoli@cs.camcom.it
E' operativo anche lo sportello dedicato presso la sede camerale di Cosenza in Via Calabria, 33:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.