Regione Lombardia
Il bando intende favorire l’incremento di boschi e di sistemi verdi nel territorio regionale di pianura e collina.
La Regione Lombardia intende mettere a disposizione risorse provenienti dalla “monetizzazione” degli interventi compensativi per la distruzione di boschi di pianura e collina, legata perlopiù alla creazione di grandi opere infrastrutturali.
Gli interventi sono finalizzati a:
Sono considerati ammissibili per i contributi gli interventi rientranti nelle seguenti tipologie:
Si consiglia di leggere con attenzione la tabella esemplificativa riportata al paragrafo B2, pagg. 11-12 del bando, in cui sono riportate nel dettagli le tipologie di interventi ammissibili.
Sono finanziati interventi in Lombardia unicamente nei Comuni esterni alle Comunità montane e alla Provincia di Sondrio.
Gli interventi dovranno essere ultimati entro il 31 Marzo 2025.
Possono presentare la richiesta di contributo:
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
Il contributo sarà pari al 100% delle spese ammissibili.
Attenzione! Il cofinanziamento consiste nel realizzare opere o nel fornire e posare materiali che non rientrano nell’elenco delle spese ammissibili ma che sono strettamente attinenti alle opere da realizzare (Cfr. paragrafo B.2.3, pag. 69 del bando).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Rispetto dei criteri di eleggibilità delle proposte. Nella fase di valutazione ci sono due step: il primo è la valutazione dei criteri di eleggibilità e il secondo è la qualità della proposta. Le statistiche a disposizione ci dicono che il 10% delle proposte non arrivano alla valutazione sulla qualità del progetto perchè i criteri di eleggibilità non vengono soddisfatti. Fate, dunque, molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti nel bando e accertatevi di esserne in linea dal punto di vista amministrativo, territoriale e finanziario (Cfr. paragrafo A.5, pagg. 59 e ss. del bando).
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. paragrafo B3, pagg. 70-72 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato.
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.