Regione Piemonte
Obiettivo del bando è sostenere e valorizzare il patrimonio culturale degli enti, degli istituti, delle fondazioni e delle associazioni iscritti nella tabella triennale, attraverso il sostegno al funzionamento ordinario dell’ente e delle sue attività.
I requisiti previsti dal bando in merito all’ammissibilità degli Enti proponenti, devono rispettare le seguenti caratteristiche:
Patrimonio bibliografico o archivistico e documentale
Il patrimonio posseduto dall’ente deve essere composto di almeno uno dei seguenti elementi:
Sede
Gli enti, anche in condivisione con altri soggetti, devono possedere o disporre di spazi adeguati, esclusivamente dedicati alla conservazione e alla fruizione pubblica del patrimonio e allo svolgimento di attività di valorizzazione dello stesso (quali mostre, esposizioni temporanee di documenti, convegni, etc). Sono da intendersi come sede anche gli spazi decentrati utilizzati per lo svolgimento di attività dell’ente.
Orario di apertura
L’ente deve garantire un orario di apertura al pubblico della biblioteca e/o dell’archivio non inferiore a 15 ore settimanali.
Personale
L’ente deve garantire la presenza di personale qualificato in possesso di adeguata formazione professionale, dedicato alla gestione del patrimonio, alla sua fruizione e consultazione pubblica.
Attività
L’ente deve aver effettuato negli ultimi tre anni in modo diretto (o in collaborazione con altri enti) attività, anche in modalità online, inerenti le proprie finalità statutarie e la valorizzazione del patrimonio posseduto. Tra le attività dell’ente sono da ricomprendersi:
I soggetti privati che intendono presentare istanza di iscrizione nella tabella degli enti, istituti, fondazioni e associazioni di rilievo regionale devono avere tutti i seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.800.000 Euro
L’ammontare del contributo per ciascun Ente iscritto nella tabella è calcolato proporzionalmente in base al punteggio ottenuto da ciascun soggetto, moltiplicato per il valore economico di ciascun punto. Tale valore è ricavato suddividendo l’ammontare delle risorse disponibili per il numero dei punti assegnati complessivamente nella graduatoria.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Gli Enti richiedenti devono rispettare i seguenti ulteriori requisiti:
In fase di presentazione della domanda si consiglia di prestare molta attenzione ai Documenti da allegare e ai Criteri di valutazione riportati a pag. 16 del bando.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.