31 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOconseguire il Diploma professionale di tecnico in percorsi basati sull'utilizzo di metodologie di didattica attiva e di apprendimento dall'esperienza.
Al terminedi istruzione secondaria superiore.
Destinatari dei corsi sperimentali di quarto anno leFP in sistema duale sono i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
-essere residenti in Regione Basilicata;
-non aver compiuto i 25 anni di età alia data di avvio del corso;
-aver conseguito, presso un Istituto professionale della Regione Basilicata, una qualifica professionale di leFP coerente con il percorso di quarto anno di destinazione;
-essere inoccupati o disoccupati ai sensi della normativa vigente alla data di iscrizione al percorso formativo.
DESCRIZIONEconseguire il Diploma professionale di tecnico in percorsi basati sull'utilizzo di metodologie di didattica attiva e di apprendimento dall'esperienza.
Al terminedi istruzione secondaria superiore.
AZIONI FINANZIATEVerrano finanziati 3 corsi sperimentali di quarto anno di leFP per il conseguimento del Diploma professionale a titolarità degli Organismi di Formazione accreditati nell'anno formativo 2016/2017.
I corsi sperimentali finanziabili dovranno essere finalizzati all'acquisizione di uno dei diplomi professionali indicati nella Tabella 2, inseriti nel Repertorio nazionale dell'offerta di istruzione e formazione professionale di cuiagli accordi in Conferenza Stato Regioni del 27 luglio 2011 e del 19 gennaio 2012.
Ciascun corso sperimentate di quarto anno potrà essere attivato in presenza del numero minimo di 12 iscritti.
In ciascun corso potranno essere inseriti al massimo 20 partecipanti. E' ammessa la partecipazione di uditori. In caso di sostituzione degli allievi, dovrà essere mantenuto il numero complessivo di partecipanti indicato infase di presentazione della proposta progettuale, pena la ridefinizione dei costo massimo ammissibile a finanziamento.
Il costo massimo ammissibile per ciascun corso di quarto anno leFP che coinvolga n. 20 allievi è pari a € 101.868,00.
Il costo massimo ammissibile per i corsi di quarto anno che coinvolgeranno un numero di allievi inferiore a 20 è determinato in relazione al parametro di costo massimo per allievo pari a € 5.093,00. Pertanto, il costomassimo ammissibile per un corso con numero di allievi inferiore a 20 dovrà essere calcolato come di seguito indicato:
Costo massimo ammissibile = Parametro costo allievo x n. di allievi che hanno presentato dichiarazione di interesse alle frequenza del corso.
Saranno ammissibili a finanziamento le spese sostenute per la realizzazione dell'iniziativa a partire dalla data di sottoscrizione dell'atto di concessione.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono candidare i progetti formativi partenariati misti (ATI - ATS), già costituiti o da costituire a finanziamento approvato, composti da:
-un Organismo di formazione privato con sede operativa in Basilicata, accreditato ai sensi delle disposizioni regionali vigenti, in qualità di capofila;
-imprese con almeno una unità locale in Regione Basilicata;
-Istituti Professionali di Stato con sede in Regione Basilicata.
E' ammessa la presentazione di un'unica domanda di partecipazione da parte di ciascun Organismo di Formazione accreditato, in qualità di capofila di un partenariato. Il mancato rispetto di tale condizione comportal'esclusione di tutte le domande di partecipazione presentate dal medesimo Organismo di formazione.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 305.605,00 euro
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.