9 febbraio 2015
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOLegge regionale 14 giugno 2013, n. 11 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto”
OBIETTIVO4 della Legge Regionale n. 11/2013:
a) all’attuazione di interventi per lo sviluppo delle attività commerciali delle imprese associate, ivi compresala fornitura di servizi di consulenza;
b) alla partecipazione a iniziative ed eventi nei mercati nazionali ed internazionali, nel rispetto dellaprogrammazione regionale in materia e in accordo con la Giunta regionale;
c) alla realizzazione di iniziative collettive di qualificazione e valorizzazione delle attività turistiche e deiservizi offerti dalle imprese associate.
DESCRIZIONE4 della Legge Regionale n. 11/2013:
a) all’attuazione di interventi per lo sviluppo delle attività commerciali delle imprese associate, ivi compresala fornitura di servizi di consulenza;
b) alla partecipazione a iniziative ed eventi nei mercati nazionali ed internazionali, nel rispetto dellaprogrammazione regionale in materia e in accordo con la Giunta regionale;
c) alla realizzazione di iniziative collettive di qualificazione e valorizzazione delle attività turistiche e deiservizi offerti dalle imprese associate.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio di consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Sostegno di attività commerciali, partecipazione ad eventi, realizzazione di iniziative collettive di qualificazione e valorizzazione delle attività turistiche, a favore delle imprese turistiche associate ai Consorzi stessi. L’ammontare massimo di contributo concedibile di ciascun progetto viene fissato in: - massimo del 50% del costo complessivo del progetto rendicontato per i progetti rivolti a: fornitura di servizi di consulenza; offerti dalle imprese associate. - massimo del 47% del costo complessivo del progetto rendicontato per i progetti rivolti a: programmazione regionale in materia e in accordo con la Giunta regionale. stanziamento complessivo di € 1.500.000. regionale alla data di approvazione del presente bando. rendicontazione delle effettive spese sostenute. totale ammissibile inferiore a euro 80.000 euro. prima e seconda. PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6242.pdf 10/01/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
singoli progetti dal 2% al 4% nel caso le richieste di contributo ammissibili superino del doppio lo
Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente dai Consorzi di Imprese Turistiche
come definiti all’art. 18 della Legge regionale n. 11/2013 e riconosciuti con apposita deliberazione di Giunta
contributo economico possono essere i Consorzi medesimi e/o i propri singoli associati, sulla base
dell’indicazione preventiva dichiarata nella domanda di contributo e a consuntivo nella presentazione della
La dotazione finanziaria complessiva di questo bando è pari a euro 1.500.000. L’importo massimo di contributo concedibile è fissato in euro 140.000
per ciascun progetto. Non saranno ritenuti ammissibili progetti che prevedono una spesa
Ciascun Consorzio di Imprese Turistiche può inviare sino a due distinte domande di contributo. In caso un
Consorzio di Imprese Turistiche invii più domande saranno esaminate solo quelle protocollate in entrata per
Deliberazione di giunta regionale n. 2548 del 23 dicembre 2014