Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento degli Affari Regionali e delle Autonomie
Il Fondo nazionale integrativo per i comuni montani è finalizzato al finanziamento di progetti di sviluppo socio-economico, anche a carattere pluriennale, che devono avere caratteristiche straordinarie e non possono riferirsi alle attività svolte in via ordinaria dagli enti interessati, rientranti tra le seguenti categorie:
- Progettazione e realizzazione di interventi per la valorizzazione e salvaguardia dell'ambiente e la promozione dell'uso di energie alternative
- Promozione del turismo, del settore primario, delle attività artigianali tradizionali e del commercio dei prodotti di prima necessità.
Gli interventi devono essere specificamente formulati per accedere al Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani e peraltro non in corso di realizzazione.
Inoltre, le richieste di finanziamento dovranno riguardare interventi di carattere straordinario e non riferiti alle attività svolte in via ordinaria dagli enti interessati.
Gli interventi dovranno riferirsi ai seguenti ambiti di utilizzo:
- Ripristino di aree danneggiate dagli eventi del 29 e 30 novembre 2018 nei territori regionali indicati nella OCDP n.558 del 15 novembre 2018
- Prevenzione del dissesto idrologico
- Promozione del turismo, del settore primario, delle attività artigianali tradizionali e del commercio dei prodotti di prima necessità (esclusi finanziamenti rivolti al sostegno delle PMI).
Gli interventi devono essere, pena l'esclusione, unitari e non somma di più interventi parziali.
Possono presentare domanda di finanziamento;
- Comuni totalmente montani in forma singola
- Comune montano capofila di un'aggregazione di Comuni montani
- Un ente rappresentativo di una aggregazione di comuni montani (esclusi i Comuni delle provincie autonome di Trento e Bolzano).
Il presente bando dispone la individuazione dei beneficiari del Fondo rispettivamente pari a 3,918,415 Euro per l'annualità 2018 e 4.519.772 Euro per l'annualità del 2019.
Il Bando prevede l'assegnazione di 34 quote per lo svolgimento di altrettanti interventi. Una singola quota ha un importo pari a 478.172 Euro, pertanto questo è l'importo destinato ad ogni singolo intervento.
Possono anche essere presentate richieste di finanziamento per interventi di importo inferiore a quello di una quota, semprechè l'importo sia superiore al 50% della quota stessa. In caso di richieste di finanziamento superiori, l'importo eccedente dovrà essere coperto da un cofinanziamento, in tale caso, la eventuale erogazione del finanziamento sarà condizionata dalla effettiva disponibilità del cofinanziamento da parte dell'ente.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.