Regione Emilia - Romagna
Il contesto in cui si inserisce il bando è profondamente segnato dalle conseguenze della pandemia, che ha messo in grande difficoltà tanto le comunità locali, ed in particolare le fasce di popolazione più vulnerabili dal punto di vista del rischio di isolamento e solitudine, quali adolescenti, anziani e disabili, tanto il mondo associativo che ha dovuto far fronte alla prolungata sospensione forzata delle attività aggregative. Questo quadro di nuovi bisogni richiede il potenziamento di azioni di sistema di respiro regionale, orientate al rilancio dell’intera comunità oltre la pandemia e al consolidamento delle realtà associative.
Obiettivo generale del bando è sostenere azioni di respiro regionale volte al rilancio della comunità e delle associazioni presenti sul territorio nella fase post-covid nonché ad accompagnare l’attuazione della riforma del Terzo Settore.
Le risorse sono finalizzate a sostenere progetti volti a realizzare:
Destinatari degli interventi sono le associazioni di promozione sociale a rilevanza regionale che presentino articolazioni in più territori provinciali e che, alla data della pubblicazione del bando, risultano iscritte da almeno un anno nell’ apposita Sezione del registro regionale di cui alla L.R. n. 34/2002 e ss.mm.
La stessa associazione non può presentare più di un progetto come capofila.
Dotazione finanziaria complessiva: 341.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 20.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 50.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80% delle spese ammissibili
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I progetti dovranno insistere su un ambito territoriale almeno sovraprovinciale.
Il progetto potrà prevedere:
Le partnership e le collaborazioni dovranno essere adeguatamente documentate dai soggetti partner.
I progetti presentati dovranno essere corredati da specifico piano economico da cui risultino in modo dettagliato e analitico le diverse voci di spesa imputabili alla realizzazione del progetto e le modalità con cui si prevede la copertura delle spese.
La liquidazione dei contributi avverrà secondo le seguenti modalità:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.