La Fondazione Riviera – Miranese
La Fondazione Riviera – Miranese intende contribuire allo sviluppo della comunità territoriale di riferimento, nonché delle istituzioni, associazioni e aggregazioni culturali e sociali che nella stessa operano.
Obiettivo del bando è consentire la realizzazione di progetti nella Riviera del Brenta e nel Miranese per l'ambiente, la sua tutela e rigenerazione, la sostenibilità, l'accessibilità ambientale.
I progetti presentati dovranno avere ad oggetto l'ambiente, la sua tutela e la sua rigenerazione, la sostenibilità, attività sui cambiamenti climatici e sul loro impatto sul territorio, l'accessibilità ambientale.
I progetti presentati devono:
I progetti dovranno svolgersi nell’area di uno o più comuni della Riviera del Brenta e del Miranese specificati nel bando (Cfr. par. 3, pag. 1 del bando).
I progetti selezionati dovranno essere realizzati e completati entro 18 mesi dalla comunicazione di assegnazione del contributo.
Possono partecipare al bando i seguenti soggetti che operano in uno o più dei comuni della Riviera del Brenta e del Miranese:
Dotazione finanziaria complessiva: 25.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 1.500 Euro
Contributo massimo per progetto: 10.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
I progetti devono avere un costo complessivo non inferiore a 3.000 Euro per poter beneficiare dei contributi.
Attenzione! Riceveranno il contributo di Fondazione Riviera - Miranese solo i progetti che susciteranno, da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, contributi in forma di donazioni per una somma complessiva almeno pari al contributo stanziato dalla Fondazione. Tali contributi saranno raccolti direttamente dal soggetto proponente fornendo adeguata documentazione alla fondazione entro e non oltre il 31 marzo 2023. Nella quota di contributi che il soggetto proponente dovrà raccogliere nel territorio sono ricompresi i fondi pari al 20% dei contributi complessivi (quest'ultima quota di contributi può comprendere il costo del lavoro prestato dai volontari e/o dai dipendenti – contributi in kind - impegnati per la realizzazione dell'iniziativa progettuale, se adeguatamente rendicontato).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Dedicati con cura alla stesura dell’analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale.
Presta attenzione alle modalità di presentazione della domanda e alla documentazione necessaria da allegare alla stessa (Cfr. par. 5, pag. 2-3 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8, pagg. 4-5 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.