26 agosto 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma di Sviluppo Rurale del Lazio 2007/2013 attuativo reg. (ce) n. 1698/05
OBIETTIVOLa misura ha l'obiettivo di strutturare e valorizzare le risorse turistiche delle realtà rurali in maniera integrata, per concorrere alla creazione dei nuove opportunità occupazionali e favorire la diversificazione dell'economia rurale. Gli incentivi sono rivolti alla creazione di una rete di infrastrutture a favore del settore turistico e agrituristico, e all'utilizzo di tecnologie di informazione e comunicaziione per valorizzare le risorse tipiche locali.
DESCRIZIONELa misura ha l'obiettivo di strutturare e valorizzare le risorse turistiche delle realtà rurali in maniera integrata, per concorrere alla creazione dei nuove opportunità occupazionali e favorire la diversificazione dell'economia rurale. Gli incentivi sono rivolti alla creazione di una rete di infrastrutture a favore del settore turistico e agrituristico, e all'utilizzo di tecnologie di informazione e comunicaziione per valorizzare le risorse tipiche locali.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE La misura è articolata in due distinte azioni d‘intervento: AZIONE A) - Creazione di infrastrutture su piccola scala informazione turistica. svolgere esclusivamente un’attività a carattere necessariamente stagionale. Tipologia 2) Realizzazione di segnaletica turistica. turistica. La completezza della rete deve intendersi territoriale e/o tematica. ricettività ciclabili; campeggio, aree attrezzate per camper, aree pic-nic, punti sosta, punti esposizione); ecomusei. svolgere esclusivamente un’attività a carattere necessariamente stagionale. Regolamento Regionale n. 17/2008, max tre stelle e 50 camere / appartamenti. Beneficiari possono essere i seguenti soggetti: • Province; • Comuni; • Comunità Montane; • Enti Parco; • Enti gestori dei Siti Natura 2000; • Organismi gestori dei progetti relativi alle “Strade dell’olio e del vino” (L.R. 21/2001); diritto privato diversi dai GAL; • Associazione di imprese agrituristiche; dell’azione b). ENTITA' CONTRIBUTO COME PARTECIPARE PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_5873.pdf 01/08/2014_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
adeguato alle esigenze del territorio per il quale opera, secondo un piano delle attività
adeguatamente motivato che sarà parte integrante del progetto presentato. Tali strutture dovranno
comunque garantire, con la propria attività rivolta al pubblico, la copertura di almeno l’80% dei
giorni festivi e prefestivi dell’anno. Tale limite può non essere rispettato per strutture che possono
storia, natura, enogastronomia), percorsi attrezzati (escursionismo, ippoturismo, birdwatching, trekking, mountain bike, orienteering, sci di fondo, canoa, roccia), piste
naturali e per servizi di piccola ricettività (ostelli, rifugi, bivacchi, aree di sosta per
adeguato alle esigenze del territorio per il quale opera, secondo un piano delle attività
adeguatamente motivato che sarà parte integrante del progetto presentato. Tali strutture dovranno
comunque garantire, con la propria attività rivolta al pubblico, la copertura di almeno l’80% dei
giorni festivi e prefestivi dell’anno. Tale limite può non essere rispettato per strutture che possono
n.17/2008, massimo tre stelle e massimo 50 camere / appartamenti, solo per l’intervento 4
Testo del bando