Bando Regione Sardegna: Presentazione delle domande di aiuti - "Servizi ICT per il turismo"

Scadenza: 30 giugno 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 giugno 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Sardegna Ricerche

OBIETTIVO

La Regione Sardegna, tramite Sardegna Ricerche (Agenzia Regionale per la ricerca e l’innovazione), ha prorogato al 30 giugno 2014 la scadenza del programma "Servizi ICT per il turismo". Si tratta di una misura a favore delle micro, piccole e medie imprese turistiche operative in Sardegna, per l'acquisizione di servizi destinati all’introduzione di strumenti ICT (Information and Communication Technologies) nelle aziende del settore turistico.

L’intervento intende integrarsi con le iniziative dell’Amministrazione Regionale che mirano alla promozione e commercializzazione dell’offerta turistica regionale attraverso la creazione di una piattaforma tecnologica per la gestione della destinazione (DMS regionale).

Il bando cofinanzia i servizi per l’implementazione di un sistema di strumenti gestionali informatici operanti in maniera integrata, automatica e sincronizzata per la gestione dei principali processi e attività aziendali, che vengono descritti in un piano di intervento presentato in sede di domanda di partecipazione.

DESCRIZIONE

La Regione Sardegna, tramite Sardegna Ricerche (Agenzia Regionale per la ricerca e l’innovazione), ha prorogato al 30 giugno 2014 la scadenza del programma "Servizi ICT per il turismo". Si tratta di una misura a favore delle micro, piccole e medie imprese turistiche operative in Sardegna, per l'acquisizione di servizi destinati all’introduzione di strumenti ICT (Information and Communication Technologies) nelle aziende del settore turistico.

Gli interventi agevolabili sono i servizi finalizzati all’implementazione di un sistema di strumenti gestionali informatici, tra loro integrati per la gestione dei principali processi e attività aziendali.

href="http://www.obiettivoeuropa.it/abbonamento.php"
target="_blank">Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e
accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico
abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca

qui href="http://www.obiettivoeuropa.it/wp.php?idPagina=20"
target="_blank">Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare
a questo bando, Richiedi il nostro servizio Tutoraggio

specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare.

AZIONI FINANZIATE

Gli interventi agevolabili sono i servizi finalizzati all’implementazione di un sistema di strumenti gestionali informatici, tra loro integrati per la gestione dei principali processi e attività aziendali.

Il costo ammissibile per gli interventi previsti nell’ambito del Bando e nel piano di intervento proposto, è rappresentato esclusivamente dal corrispettivo dei servizi di consulenza forniti dai soggetti. Tale corrispettivo è da intendersi al netto dell’IVA e degli eventuali oneri contributivi.

Sono ammissibili le spese sostenute per l’implementazione dei servizi a partire dal giorno successivo alla data di stipula del contratto, in caso di richiesta di anticipazione, o dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione dell’aiuto.

Per essere ammissibili, i servizi non devono essere continuativi o periodici, né essere connessi alle normali spese di funzionamento dell'impresa, come spese di pubblicità, spese per ordinarie prestazioni rese da studi legali, per la consulenza fiscale ordinaria, per l’assistenza contabile o di altro tipo collegata agli adempimenti previsti dalla vigente normativa civilistica, fiscale, ambientale, sanitaria, ecc.

Gli aiuti vengono concessi ai sensi del Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione europea del 15 dicembre 2006, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore (de minimis), dietro formale assunzione da parte dell’impresa beneficiaria dell’impegno che l’importo complessivo degli “aiuti de minimis” concessi alla medesima impresa non superi i 200.000,00 EUR nell’arco di tre esercizi finanziari.

Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% dei costi riconosciuti in sede di rendicontazione finale dell’intervento.

Il costo complessivo del Piano di intervento non potrà essere superiore a 25.000,00 EUR.

Il piano di intervento presentato dovrà avere un durata minima di 12 mesi e massima di 18 mesi.

CHI PUO' PARTECIPARE

Sono soggetti beneficiari degli aiuti previsti nel presente Bando Pubblico le Micro, Piccole e Medie Imprese.

I Soggetti beneficiari devono risultare regolarmente iscritti nel Registro delle Imprese al momento della presentazione della domanda di accesso e devono possedere alla stessa data i requisiti di PMI.

L’impresa non può presentare più di una domanda sul presente Bando.

I soggetti beneficiari sono ammissibili solo se dispongono di una struttura localizzata in Sardegna e attiva da almeno un anno. Si intende convenzionalmente “attiva”, la struttura che nell’anno solare precedente la data di presentazione della domanda (2012), risulti aperta e con presenza di clienti.

I soggetti beneficiari devono avere una struttura ricettiva con un minimo di 50 posti letto.

I requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti ai fini della partecipazione al bando devono sussistere in capo al beneficiario fino alla definitiva conclusione delle iniziative ammesse ad agevolazione ed in ogni caso fino alla scadenza dei termini per la rendicontazione delle spese e per i cinque anni successivi alla chiusura del servizio.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse stanziate per il presente Bando Pubblico ammontano a 500.000,00 EUR complessivi, inclusi i costi di valutazione delle domande pervenute.

COME PARTECIPARE
L’intervento è attuato mediante procedura valutativa a sportello, seguendo l'ordine cronologico di

presentazione delle domande. Per accedere alle agevolazioni le imprese interessate devono presentare:

- Domanda di accesso al programma “Servizi ICT per il turismo” in regola con l’imposta di bollo e

sottoscritta dal legale rappresentante;

- Piano d’intervento che si intende sviluppare;

- Curriculum vitae del fornitore di servizio;

- Informativa sulla Privacy.

PAESI AMMISSIBILI

Regione Sardegna

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Testo del bando

Comunicazione di proroga

Domanda di accesso

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - SARDICT.pdf

CODICE AUTORE

24/03/2014_LT

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.