Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
La Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, per perseguire gli scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico previsti dallo Statuto, si propone di sostenere le iniziative volte alla promozione del tessuto sociale e culturale della città di Asti e di tutta la sua provincia appartenenti ai seguenti settori:
Il bando Restauri rientra nel settore Arte, attività e beni culturali, il quale ha scopo di:
In particolare, il bando ha come obiettivo principale la promozione di iniziative ed interventi per la preservazione e il restauro del patrimonio artistico-culturale del territorio astigiano.
Il bando garantirà il sostegno a progetti finalizzati al restauro e recupero conservativo di beni mobili ed immobili individuati dagli articoli 10-11-12 del d. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. ovvero di interventi o iniziative ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo” – Art Bonus.
Il bando è riservato ad enti pubblici e privati in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento Erogazioni e nel Disciplinare per l’accesso alle richieste di interventi erogativi.
Nel caso di richiesta di contributo per interventi di costruzione e ristrutturazione di immobili e per il restauro di beni architettonici ed artistici, la domanda di contributo deve essere presentata dall’Ente o dagli Enti che detengono l’intera proprietà del bene oggetto dell’intervento, oppure dall’Ente o dagli Enti che ne detengono il possesso e/o la disponibilità per un congruo periodo di tempo.
Per le richieste relative al settore arte, attività e beni culturali il contributo assegnato non potrà essere superiore al 50% del costo effettivamente sostenuto.
Attenzione! Per i progetti superiori a 5.000 Euro, è richiesto un cofinanziamento pari almeno al 50% del costo complessivo del progetto e/o iniziativa, mentre non sono richiesti cofinanziamenti per i progetti inferiori o pari a 5.000 Euro. Saranno, tuttavia, privilegiati i progetti che dispongano di parte di copertura finanziaria.
Pagina web per formulari e documenti
Documento programmatico previsionale 2023
Disciplinare per l’accesso alle richieste di interventi erogativi
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.