Unioncamere Emilia-Romagna
Il bando intende sostenere e favorire categorie di imprese particolarmente colpite dall’emergenza sanitaria da Covid 19.
Il contributo si divide in quattro Misure:
Saranno erogati contributi a sostegno del regolare esercizio delle imprese dell’Emilia-Romagna, le cui attività sono state colpite dall’emergenza epidemiologica.
L’assegnazione delle risorse residue avverrà in misura proporzionale alla perdita indicata.
Possono presentare domanda di ristoro esclusivamente le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
Nello specifico:
Le imprese richiedenti devono avere subito nell’anno 2020 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto all’anno 2019, ovvero, a prescindere dal calo di fatturato, saranno comunque ammesse al contributo le imprese che si siano attivate dopo il 1° Gennaio 2019.
Le imprese richiedenti devono avere subito nell’anno 2021 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto all’anno 2019, ovvero, a prescindere dal fatturato, saranno comunque ammesse al contributo le imprese che si siano attivate dopo il 1° Gennaio 2019.
Le imprese richiedenti devono avere subito nell’anno 2020 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto all’anno 2019, ovvero, a prescindere dal fatturato, saranno comunque ammesse al contributo le imprese che si siano attivate dopo il 1° Gennaio 2019. d’impresa prevista dalla misura.
Le imprese richiedenti devono avere subito nell’anno 2020 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto all’anno 2019, ovvero, a prescindere dal fatturato, saranno ammesse al contributo le imprese che si siano attivate dopo il 1° Gennaio 2019.
Dotazione finanziaria complessiva: 5.566.430,29 Euro
Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro
Contributo massimo assegnabile ad ogni impresa: 140.000 Euro
Dotazione finanziaria complessiva: 2.813.105,83 Euro
Contributo massimo assegnabile ad ogni impresa: 140.000 Euro
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo assegnabile ad ogni impresa: 140.000 Euro
Dotazione finanziaria complessiva: 1.453.324,46 Euro
Contributo massimo assegnabile ad ogni impresa: 140.000 Euro
A tutte le imprese ammissibili, verrà assegnato un contributo massimo forfettario di 3.000 Euro.
Nel caso di risorse residue, concorreranno all’eventuale assegnazione solo le imprese che abbiano subito un calo di fatturato superiore al 30% nei periodi di riferimento indicati nelle singole Misure.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! I contributi previsti nel bando sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche, nel rispetto degli eventuali limiti posti da dette agevolazioni.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore al recapito di seguito indicato, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato: ristori@rer.camcom.it.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo. Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto? (Cfr. Art. 9 pag. 10-11 del bando).
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.