Verranno finanziate le seguenti tipologie di attività:
- attività che affrontano atteggiamenti negativi e stereotipi di genere riguardo alle cure;
- attività di sensibilizzazione, educazione e responsabilizzazione; in particolare, a livello individuale e aziendale, attività di sensibilizzazione sui comportamenti di uomini e donne, i loro superiori e colleghi, riguardanti la combinazione di lavoro e assistenza privata, atteggiamenti verso determinati modelli di lavoro da parte di uomini e donne, nonché equilibrio tra lavoro e vita privata pratiche di lavoro amichevoli;
- scambio di buone pratiche, apprendimento reciproco, seminari; in particolare, attività che promuovono esempi di buone pratiche di società che affrontano l' equilibrio tra vita professionale e lavoro per tutti i lavoratori in una strategia globale, comprese pratiche innovative sul posto di lavoro in termini di spazio / tempo, adattate alle diverse esigenze temporali dei lavoratori nel corso della vita;
- attività di capacity building e formazione per attori e autorità aziendali.
Le attività devono svolgersi nei paesi che partecipano al programma REC per essere ammissibili al finanziamento.
Il bando è aperto anche a organizzazioni internazionali.
I progetti devono essere presentati da un partenariato che coinvolga almeno 2 soggetti (proponente di progetto + 1 partner). Se il progetto è transnazionale, devono essere di due diversi Paesi ammissibili.
Organizzazioni a scopo di lucro possono presentare progetti solo in partenariato con enti pubblici o organizzazioni non-profit.
È fortemente incoraggiato il coinvolgimento di un'autorità pubblica, incluse le autorità regionali e locali. Queste autorità pubbliche possono essere: ministeri e/o agenzie responsabili per i minori, ministeri per l’infanzia, la protezione dei minori, i servizi sociali, la giustizia, difensori civici e/o istituti nazionali per i diritti umani dei bambini, autorità regionali responsabili, ecc.
Paesi ammissibili: 28 Stati membri dell'UE, Serbia e Islanda.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.