Regione Emilia-Romagna
Il bando intende, nel rispetto delle identità e delle vocazioni dei territori colpiti dal sisma, sostenere il ripopolamento, la rivitalizzazione e la rigenerazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni interessati dal sisma, attraverso il finanziamento di progetti di nuovo insediamento, riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento di quelle attività che, tramite l’offerta di beni e servizi, siano realmente idonee ad attrarre l’interesse e l’afflusso di persone nelle aree stesse.
I progetti devono prevedere i seguenti interventi
Nelle unità locali dovrà essere svolta una delle seguenti attività:
Gli interventi potranno essere avviati a partire dal 30 settembre 2021 ed essere conclusi entro 10 mesi decorrenti dalla data di approvazione del provvedimento di concessione dei contributi.
Possono partecipare:
Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
I progetti devono prevedere un investimento minimo di 20.000 Euro.
Attenzione! La misura del contributo è incrementata:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verificate con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. paragrafo 4.2, pagg. 10-12 del bando).
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione che saranno adottati dall’Ente per la selezione delle proposte. E’ molto importante per comprendere se il progetto presentato possiede le giuste caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. paragrafo 6.2, pag. 17 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.