Bando Start up Lazio. Fondo per prestiti partecipativi alle start up

Scadenza: 31 gennaio 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 gennaio 2015 o fino a esaurimento delle risorse

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Por FESR 2007-2013 (Det. 22 gennaio 2014, n. G00460)

OBIETTIVO

Si informa che è stata superata anche la quota di “riserva” di cui all’art.7 co.1 dell’Avviso pubblico. Pertanto le domande ancora non inviate saranno registrate dal sistema, con attribuzione di numero cronologico di protocollo, ma potranno essere accolte esclusivamente in caso di economie eccedenti la “riserva”.

Il presente avviso pubblico è emanato in attuazione del Programma Operativo Regionale
“Competitività regionale e occupazione” 2007-2013 della Regione Lazio, cofinanziato dal Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale a valere sull’Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base

produttiva” e sull'Obiettivo operativo “Rafforzamento della capacità innovativa delle PMI”, Attività 5 “Sostegno all’accesso al credito delle PMI attraverso i Confidi e i Fondi di garanzia e altre forme di credito innovative, attivate dalla Regione Lazio”, sub attività I.5.3 “Fondo di partecipazione IF”.

L'obiettivo specifico dell'iniziativa è stimolare la crescita dell’economia regionale attraverso il sostegno alle imprese di nuova costituzione.

Interventi: finanziamenti in de minimis a medio termine, a tasso agevolato.

DESCRIZIONE

Si informa che è stata superata anche la quota di “riserva” di cui all’art.7 co.1 dell’Avviso pubblico. Pertanto le domande ancora non inviate saranno registrate dal sistema, con attribuzione di numero cronologico di protocollo, ma potranno essere accolte esclusivamente in caso di economie eccedenti la “riserva”.

L'obiettivo specifico dell'iniziativa è stimolare la crescita dell’economia della Regione Lazio attraverso il sostegno alle imprese di nuova costituzione.

Interventi: finanziamenti in de minimis a medio termine, a tasso agevolato.

Sono ammissibili al finanziamento i progetti imprenditoriali che una Commissione di valutazione indipendente valuti positivamente dal punto di vista della sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa, della sua innovatività e del potenziale di sviluppo, nonché della compagine imprenditoriale proponente.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, scrivici tramite la sezione Contatti e richiedi il nostro servizio Consulenza/Assistenza, specificando il bando di interesse AZIONI FINANZIATE

Sono ammissibili al finanziamento i progetti imprenditoriali che una Commissione di valutazione indipendente valuti positivamente dal punto di vista della sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa, della sua innovatività e del potenziale di sviluppo, nonché della compagine imprenditoriale proponente.

L'agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato (1%) di durata pari a 5 anni, di cui due di preammortamento. L’erogazione viene effettuata in un’unica soluzione alla firma del contratto di finanziamento; il capitale deve essere rimborsato per il 75% a partire dall’inizio del terzo anno in quote trimestrali posticipate, e per il restante 25% in un’unica soluzione alla scadenza del prestito.

CHI PUO' PARTECIPARE
I destinatari della misura sono imprese costituite da non più di 48 mesi nella forma di società di capitali, con esclusione di quelle a socio unico, con sede operativa nella Regione Lazio, o che si impegnino ad attivarne una. Al momento della presentazione della domanda i destinatari devono:

- avere deliberato un aumento del capitale sociale in modo che il patrimonio netto risultante a seguito di detto aumento, nonché dall’eventuale cessione di quote con eventuale sovrapprezzo, risulti essere almeno pari al prestito partecipativo richiesto;

- avere, i soci, sottoscritto l’aumento di capitale deliberato (o almeno la quota pari al finanziamento richiesto) e versato in misura almeno pari al 25%, con impegno dell’organo amministrativo a richiamare il versamento del 50 % della quota rimanente nel corso del 3° esercizio dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, e l’ulteriore 50% comunque in data antecedente di almeno due mesi la scadenza del rimborso del prestito partecipativo;

oppure:

- impegnarsi affinché le condizioni di cui ai punti precedenti siano soddisfatte al momento di sottoscrizione del contratto di finanziamento;

nonché

- annoverare all’interno della compagine societaria, come risultante a seguito dell’aumento di capitale, uno o più soggetti con adeguata esperienza e competenza nel business di riferimento, la cui partecipazione complessiva non sia inferiore al 20%.

ENTITA' CONTRIBUTO

Per la presente misura sono stati stanziati 10 milioni EUR. L’importo massimo finanziabile è pari a 200 mila EUR.

I finanziamenti sono in de minimis a medio termine, a tasso agevolato.

COME PARTECIPARE

Presentazione delle domande: sarà aperta dalle ore 9.00 del 17 febbraio 2014, a seguito della pubblicazione sui siti www.porfesr.lazio.it e www.sviluppo.lazio.it dello schema di formulario da compilare on-line, e rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2015, ovvero fino a esaurimento delle risorse stanziate. Saranno accolte domande fino a copertura di un ulteriore 50% dello stanziamento complessivo quale riserva di futuro recupero in caso di rinuncia, inammissibilità o revoca delle domande utilmente collocate.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando e inoltrando il formulario on-line (Appendice 1), e utilizzando i moduli predisposti e disponibili sul sito www.sviluppo.lazio.it (sezione “agevolazioni”).

Alla domanda deve essere allegata la documentazione richiesta in formato elettronico, secondo le modalità indicate nel formulario on-line.

Per il perfezionamento della domanda occorre compilare il modulo di domanda (Appendice 2), scaricabile dal sito sopra citato. Tale modulo, sottoscritto in originale dal legale rappresentante dell’impresa, dovrà essere spedito a Sviluppo Lazio tramite raccomandata a/r ed entro dieci giorni dalla data di inoltro del formulario on-line.

Il mancato inoltro del modulo di domanda entro i suddetti termini comporta automaticamente l’inammissibilità dell’Istanza.

PAESI AMMISSIBILI

Regione Lazio

REFERENTE

SITO WEB

http://www.regione.lazio.it/rl_main/

FORMULARI E DOCUMENTI

Determinazione n. G00460 del 22 gennaio 2014

Avviso Pubblico, formulario e allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - docst.pdf

CODICE AUTORE

10/01/2014_LT

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.