Regione Lazio - Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo, Art. 7 della Legge Regionale n. 13 del 30 dicembre 2013 "Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative"
Il presente bando prevede il sostegno all’avvio dell’attività imprenditoriale, tramite la concessione di contributi a fondo perduto sui costi per gli Investimenti e per la gestione relativi ai primi due anni di attività, delle MPMI che operano o intendono operare, con un apporto culturale e creativo innovativo rispetto alle attuali conoscenze in materia, in uno o più dei seguenti settori di interesse:
I Progetti ammissibili riguardano l’avviamento o lo sviluppo di attività di impresa nei suddetti settori di interesse come rappresentato in sede di richiesta tramite un apposito Business Plan. Questo deve avere una prospettiva di almeno 4 anni, riportando per le imprese già avviate anche i dati storici rilevanti, ed affrontare i seguenti aspetti:
Possono presentare domanda di finanziamento le MPMI in forma singola, e i Liberi Professionisti.
Attenzione! le MPMI Destinatarie non devono risultare costituite a seguito di trasformazione, fusione o scissione societaria, avere acquisito o acquisire rami di azienda o essere MPMI i cui titolari o soci di maggioranza svolgevano attività assimilabili come Liberi Professionisti tali da rendere l’attività imprenditoriale prevista nel Progetto prosecuzione di attività già avviata prima di 24 mesi dalla data della finalizzazione del Formulario.
Sono comunque ammissibili le attività imprenditoriali prosecuzione di attività già avviata prima di 24 mesi dalla data di finalizzazione del Formulario, ove tale precedente attività non abbia dato luogo ad un reddito superiore all’importo non soggetto tassazione IRPEF (cd. no tax area) o, in caso di impresa, ad un fatturato del medesimo importo su base annua.
Possono presentare Domanda anche le MPMI e i Liberi Professionisti che non hanno Sede Operativa nel Lazio alla data della finalizzazione del Formulario, purché si impegnino ad attivare tale Sede Operativa nel Lazio entro 90 giorni dalla Data di Concessione.
Dotazione finanziaria complessiva: 850.000 Euro
L’aiuto finanzia l'80% delle spese ammissibili. Il co-finanziamento massimo ammonta a 30.000 Euro per singolo progetto.
Sono spese ammissibili i costi per gli investimenti materiali e immateriali, inclusi i costi capitalizzati, e le spese di funzionamento coerenti con il Progetto quali, a titolo esemplificativo, quelle relative a:
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.