Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria svolge attività di utilità sociale e di promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico nel territorio della Provincia di Alessandria. Per il triennio 2020-2022 la Fondazione ha deciso di focalizzare le attività istituzionali ed erogative sui seguenti settori:
Altri settori di intervento della Fondazione sono:
Attraverso il bando "Storia e Memoria" la Fondazione intende destinare risorse al recupero del patrimonio artistico e culturale del territorio.
Il bando finanzia interventi che contribuiscano a:
Possono partecipare al bando enti ed associazioni private e pubbliche che operano nei settori oggetto del bando (cultura e turismo), nell’ambito del territorio della Provincia di Alessandria.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 200.000 Euro. Non sono previsti nè tetti massimi né importi minimi da rispettare nella definizione del budget di progetto. È richiesto ai soggetti proponenti di finanziare con risorse proprie una parte delle spese di progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento Fondazione (vedi p. titolo VI e ss.)
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione: sarà possibile inviare proposte progettuali a partire dal 1° settembre tramite un modulo di richiesta online che sarà accessibile dalla pagina del bando.
Le proposte progettuali devono garantire tempi e modi certi di realizzazione. Inoltre deve essere assicurata una quota di risorse proprie a copertura delle spese di progetto.
Tenere a mente che le progettualità finanziate dovrebbero contribuire alla creazione di sinergie e al consolidamento di una rete di iniziative relative alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Per capire se il progetto che si intende presentare è in linea con le tipologie progettuali finanziate dalla Fondazione si consiglia di vedere i Contributi Approvati negli anni passati.
Nel processo di valutazione dei progetti verrà tenuto conto dei seguenti aspetti:
L’erogazione dei contributi, di norma, è effettuata a consuntivo sulla base della presentazione di una rendicontazione contabile corredata dai documenti giustificativi del costo del progetto e di una relazione dettagliata sulla realizzazione del progetto e sui risultati ottenuti.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.