Fondazione di Sardegna
La Fondazione promuove con il suo operato scopi di utilità sociale e promozione dello sviluppo economico del territorio. Pertanto con il bando annuale nel settore dello Sviluppo Locale, la Fondazione intende potenziare e innovare i sistemi locali attraverso interventi che permettano lo sviluppo del territorio e, altresì, supportare le iniziative territoriali moltiplicandone le capacità di sviluppo.
In particolare il bando persegue i seguenti obiettivi:
Il Bando è indirizzato al sostegno di iniziative finalizzate alla promozione dello sviluppo economico e sociale del territorio.
In particolare, possono essere sostenuti:
Possono beneficiare degli interventi di erogazione della Fondazione i soggetti che per competenza, esperienza, professionalità e capacità di partnership dimostrino di essere in grado di perseguire con efficacia ed efficienza gli obiettivi delle iniziative proposte.
In particolare possono proporre iniziative:
Al fine di garantire la sostenibilità e realizzazione dei progetti è necessario che i soggetti operino stabilmente nel settore e possano produrre documentazioni a testimonianza delle precedenti esperienze, che ne dimostrino professionalità e competenza.
Le eventuali proposte provenienti dai Dipartimenti Universitari dovranno fare riferimento alle Convenzioni stipulate con le Università degli Studi di Cagliari e di Sassari.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.040.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 10.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 50.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutte le richieste di contributo saranno sottoposte a un processo di valutazione che verrà svolto in considerazione di alcuni criteri. Ti invitiamo a prendere visione dei criteri di selezione per essere a conoscenza degli elementi su cui si baserà la valutazione e per avere maggiori chances di aggiudicarti il contributo (Cfr. sez. Criteri di valutazione, pagg. 4-5 del bando e sez. Percorso di valutazione delle richieste, pagg. 8-12 del bando).
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare il progetto! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.
L’Ente ha predisposto delle FAQ relative ai bandi 2023. Si consiglia di rimanere aggiornati e di consultare il portale per eventuali novità.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.