Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 (Mantova)

Scadenza: 15 marzo 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 marzo 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Camera di Commercio di Mantova, in linea con le iniziative promozionali promosse per sostenere lo
sviluppo e la competitività del sistema economico locale, intende diffondere la “cultura digitale”, aumentare la
consapevolezza delle imprese circa i benefici e le soluzioni offerte dalla digitalizzazione, sostenere
economicamente iniziative in ottica Impresa 4.0 implementate dalle MPMI mantovane in parallelo con i

servizi offerti dai costituendi PID.

Sono agevolabili, ai sensi del presente avviso, le spese sostenute per servizi di consulenza sull’innovazione
digitale erogata dai fornitori elencati di seguito. I servizi possono prevedere anche un’attività di formazione

specialistica riguardante una o più tecnologie abilitanti del paradigma I4.0. come di seguito specificato.

DESCRIZIONE
La Camera di Commercio di Mantova, in linea con le iniziative promozionali promosse per sostenere lo
sviluppo e la competitività del sistema economico locale, intende diffondere la “cultura digitale”, aumentare la
consapevolezza delle imprese circa i benefici e le soluzioni offerte dalla digitalizzazione, sostenere
economicamente iniziative in ottica Impresa 4.0 implementate dalle MPMI mantovane in parallelo con i

servizi offerti dai costituendi PID.

Sono agevolabili, ai sensi del presente avviso, le spese sostenute per servizi di consulenza sull’innovazione
digitale erogata dai fornitori elencati di seguito. I servizi possono prevedere anche un’attività di formazione

specialistica riguardante una o più tecnologie abilitanti del paradigma I4.0. come di seguito specificato.

AZIONI FINANZIATE
L’impresa richiedente il voucher dovrà presentare un Piano di innovazione digitale dell’impresa,
comprensivo della valutazione del suo grado di maturità digitale, che evidenzi il collegamento tra gli
interventi realizzati e l’utilizzo di almeno una delle tecnologie previste dal seguente Elenco 1. La

predisposizione di tale Piano è compresa tra i costi ammissibili.

Gli interventi agevolabili dovranno obbligatoriamente riguardare uno degli ambiti tecnologici di innovazione
digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” inseriti nell’Elenco 1 (consulenza e formazione) e
nell’Elenco 2 (solo consulenza) inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e,

specificamente:

Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.

- soluzioni per la manifattura avanzata;

- manifattura additiva;

- realtà aumentata e virtual reality;

- simulazione;

- integrazione verticale e orizzontale;

- Industrial Internet e IoT;

- Cloud;

- cybersicurezza e business continuity;

- Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.

Gli interventi formativi, complementari alla consulenza, dovranno riguardare le tecnologie sopra elencate e

non potranno avere un costo superiore al 30% del totale delle spese sostenute dall’impresa.

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali strettamente connesse all’impiego di almeno una delle
tecnologie previste al precedente Elenco 1, limitatamente ai servizi di consulenza e secondo quanto

previsto nel “Piano di innovazione digitale dell’impresa”:

- sistemi di e-commerce;

- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;

- sistemi EDI, Electronic Data Interchange;

- georeferenziazione e GIS;

- sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.);

- tecnologie per l’in-store customer experience;

- RFID, barcode, sistemi di tracking;

- system integration applicata all’automazione dei processi.

I fornitori abilitati ad erogare i servizi di cui sopra devono possedere i requisiti previsti dal bando.
Sono ammissibili esclusivamente le fatture al netto di IVA emesse entro il periodo compreso tra il 01/09/2017
e il 31/12/2017 e quietanzate entro il 28/2/2018, che rechino chiara indicazione di riferimento ad attività di
consulenza e/o formazione in materia di innovazione/digitalizzazione dei processi aziendali come da elenchi

1 e 2 del presente Bando.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, anche
in forma di impresa cooperativa, come definite nella Raccomandazione della Commissione Europea n.
2003/361/CE (GU Unione Europea L 124 del 20/05/2003) e nell’Allegato 1 al Regolamento UE n. 651/2014
della Commissione Europea del 17 giugno 2014 (GU Unione Europea L 187/1 del 26/06/2014), con sede

legale e/o operativa in provincia di Mantova.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 200.000 euro

Le imprese potranno beneficiare di un contributo massimo di € 5.000,00 concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA, per investimenti di importo totale pari o superiore a € 3.000,00 IVA esclusa.

COME PARTECIPARE

La presentazione delle domande, soggetta ad imposta di bollo di € 16,00 da versare tramite F23, può avvenire esclusivamente con invio telematico a partire dal 1 marzo 2018 sino al 15 marzo 2018, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9457.pdf

CODICE AUTORE

11/12/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.