Bando Voucher Startup: Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Scadenza: 31 marzo 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 marzo 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle startup innovative" che eroga voucher destinati alle startup, per sostenere e rafforzare la loro competitività incentivando processi di innovazione di prodotto, servizio o processo.

Sardegna Ricerche ha prorogato alle ore 12:00 del 31 marzo 2016 il termine per la presentazione delle domande relative al bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle Startup innovative".

Nell’ambito delle attività dello “Sportello Startup”,Sardegna Ricerche con il presente bando intende
sostenere
e
rafforzare
la competitività
delle imprese ad alto contenuto di conoscenza incentivando
al loro interno
processi
virtuosi di
innovazione di prod
otto/servizio e/o di

processo.

Allo stesso tempo l’iniziati
va si rivolge anche a quelle startup che, pur
non rientrando nella definizione di Startup innovative, si propongono con un
piano
di sviluppo caratterizzato da

significativi elementi di innovatività.

Tale obiettivo potrà essere conseguito attraverso la conc
essione
di un contributo
(voucher)
a copertura
del
le spese
necessarie
per il completamento e per le successive fasi di sviluppo
del nuovo prodotto, processo o servizio posta
alla base
del modello di business

adottato dalla Startup Innovativa.

DESCRIZIONE

Bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle startup innovative" che eroga voucher destinati alle startup, per sostenere e rafforzare la loro competitività incentivando processi di innovazione di prodotto, servizio o processo.

Sardegna Ricerche ha prorogato alle ore 12:00 del 31 marzo 2016 il termine per la presentazione delle domande relative al bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle Startup innovative".

Nell’ambito delle attività dello “Sportello Startup”,Sardegna Ricerche con il presente bando intende
sostenere
e
rafforzare
la competitività
delle imprese ad alto contenuto di conoscenza incentivando
al loro interno
processi
virtuosi di
innovazione di prod
otto/servizio e/o di

processo.

Allo stesso tempo l’iniziati
va si rivolge anche a quelle startup che, pur
non rientrando nella definizione di Startup innovative, si propongono con un
piano
di sviluppo caratterizzato da

significativi elementi di innovatività.

Tale obiettivo potrà essere conseguito attraverso la conc
essione
di un contributo
(voucher)
a copertura
del
le spese
necessarie
per il completamento e per le successive fasi di sviluppo
del nuovo prodotto, processo o servizio posta
alla base
del modello di business

adottato dalla Startup Innovativa.

AZIONI FINANZIATE

Le imprese di cui all’articolo precedente che intendono partecipare al bando, dovranno presentare una domanda contenente:

-
il
business plan
incentrato
sul completamento e/o sulle successive fasi
di sviluppo del nuovo prodotto/servizio
e/o processo
e
il cui stadio di sviluppo sia
conseguentemente
già in una fase
avanzata
tale da poter essere
dimostrato

per una valutazione di merito;

-
Il piano di utilizzo del voucher, della du
rata massima di 12 mesi, che dovrà
chiarire le basi per l’esecuzione del
lavor
o in tutte le fasi progettate e
i costi
per l’esecuzione dello stesso. Esso
rappresenta il documento a
ttraverso il
quale il soggetto proponente dettaglia la richiesta del contributo alle spese sostenute per la realizzazione delle

attività finalizzate alla raggiungimento degli obiettivi prefissati del business plan

CHI PUO' PARTECIPARE
Posson
o presentare do
m
anda le imprese
aventi i

seguenti requisiti:

-

Start
up innovative”
così come definite all’articolo 25, comma 2, del decreto
-
legge n. 179/2012, iscritte nella
sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del medesimo decreto
-
legge
n.179/2012
,
aventi sede legale e operativa
i

n Sardegna.

Per “
sede operativa
” si intende una unità locale nella
quale si svolgono le attività funzionali alla
verifica della fattibilità tecnico scientifica e commerciale del nuovo
prodotto, processo o
servizio
e nella quale si sostengono gli investimenti per i quali è richiesto il f
inanziamento sul

presente bando;

-
Startup
costituite
da non più di 24 mesi al momento della domanda,
che
pur
non rientrando nella definizione di
“Startup innovative”si propongono con un piano
di sviluppo caratterizzato da significativi elementi di

innovatività.

Le suddette imprese
non
devono aver
già
ricevuto
aiuti per un importo pari o
superior
e
a 100.000,00 euro
nell’ambito di
precedenti
programmi per
l’avvio di
startup e/o
per lo sviluppo di nuove imprese i
nnovative
e devono
essere in attività
alla data di

presentazione della domanda.

ENTITA' CONTRIBUTO

Ogni impresa può beneficiare di un contributo a fondo perduto pari all'85% dei costi ammissibili e fino a un importo massimo di 50.000 euro.

I contributi sanno concessi in conformità al regime comunitario degli aiuti di stato "de minimis".

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Testo del bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

02/02/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.