Regione Emilia-Romagna - Comune di Bologna - ART-ER - IIDEA
Bologna Game Farm è il progetto per lo sviluppo di prototipi di videogiochi e piani per la commercializzazione del prodotto promosso da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna.
Gli obiettivi di Bologna Game Farm sono la crescita di nuove professionalità e lo sviluppo di prodotti videoludici in Emilia-Romagna, nonché la conferma della rilevanza di questo settore come fattore culturale ed elemento di crescita economica del sistema produttivo regionale.
Attraverso il bando 2023, in particolare, si intende offrire a realtà attive nel campo dei videogiochi un contributo in denaro, un percorso di accelerazione, uno spazio di co-working e una serie di opportunità di contatto diretto con il mercato internazionale. Il progetto è destinato allo sviluppo di prodotti business to consumer (B2C).
Sono ammissibili le spese sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2023 e il 31/10/2024 e strettamente e direttamente riferibili al progetto selezionato (realizzazione del videogioco):
Possono presentare domanda imprese, liberi professionisti, studi associati con attività prevalente nel campo dei videogiochi.
Alla data del 30 giugno 2023 i soggetti devono essere già costituiti e devono avere sede operativa e attività prevalente nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Dotazione finanziaria complessiva: 120.000 Euro
Contributo massimo: 30.000 Euro
I contributi a fondo perduto saranno riconosciuti nella misura percentuale pari all’80% della spesa ammissibile.
I contributi in denaro saranno erogati ai sensi del regime “de minimis”.
Oltre i contributi in denaro, ART-ER metterà a disposizione per i soggetti selezionati spazi di lavoro per lo svolgimento delle attività in presenza per un totale di due giorni a settimana dall’avvio delle attività di formazione previsto per gennaio 2024 fino al termine del progetto. Inoltre, ART-ER metterà a disposizione strumenti per lo sviluppo del business, la ricerca di finanziamenti, l'open innovation, e faciliterà il rapporto tra i team selezionati e gli altri attori dell'ecosistema regionale dell'innovazione.
IIDEA organizzerà un percorso di accelerazione che comprenderà attività di formazione, tutoraggio, accompagnamento a fiere di settore e incontri di pitching al termine del percorso.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si consiglia di rimanere sempre aggiornati sulle possibili novità e notizie relative al bando consultando periodicamente il sito di Bologna Game Farm.
Presta attenzione alla documentazione da allegare alla domanda e assicurati di scrivere una proposta completa e rispondente a tutti i requisiti richiesti dal bando (Cfr. pag. 6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 8, pag. 7 del bando).
È sempre consigliabile consultare la banca dati dei progetti già finanziati dalle precedenti edizioni del bando, ti aiuterà a comprendere quale tipologia di progetto è considerata vincente. Potrai trovare a questo link i progetti vincitori di Bologna Game Farm 2022.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@bolognagamefarm.com
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.